Ti senti una mamma inadeguata?
Almeno una volta nella vita, nel tuo percorso genitoriale, ti sarai detta: “mi sento una mamma inadeguata”. Ma non preoccuparti, perché non sei l’unica!
Soprattutto all’inizio di questo percorso, può capitare che non ci sentiamo all’altezza della situazione.
Non sappiamo come gestire certi comportamenti dei nostri figli, oppure alcune delle emozioni che si scatenano in noi.
Eppure, ci guardiamo intorno, e sembra come se tutte le altre mamme siano molto più brave di noi a farlo.
Nell’episodio n. 181 del mio podcast ti voglio dare 3 consigli per superare l’inadeguatezza. Si tratta di 3 semplici esortazioni da mettere in pratica per tutte quelle volte che non ti senti all’altezza.
Premi play o continua a leggere per scoprire di più!
Perché mi sento una mamma inadeguata
Sarò breve nella mia risposta. Ci sentiamo dei genitori inadeguati ogni volta che ci mettiamo a paragone!
Ogni volta che pensiamo che dovremmo essere più forti, più autorevoli, più gentili, più divertenti, ecc… in realtà ci stiamo squalificando!
Il problema non sono le mamme che riescono a fare meglio di te. Il problema è come ti senti, quando ti metti a paragone con loro.
Nell’era dei social, purtroppo, abbiamo costantemente un’immagine falsata di ciò che dovrebbe essere la maternità.
Sono tante ormai le mamme influencer che fanno sembrare la vita con i figli una passeggiata in discesa.
Riescono ad avere una casa in ordine, il trucco da diva e un sorriso smagliante. E il tutto mentre tengono i bambini in braccio!
E mentre ammiriamo questo stile di vita, desideriamo essere delle mamme diverse. È così che viene a bussare il senso di inadeguatezza. E adesso?

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini.
Ho scoperto come alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci!
Seguimi anche su instagram @mammasuperhero
Come superare l’inadeguatezza: 3 consigli
Com’è possibile che tutte le mamme vadano a fare shopping con il passeggino, e io no?
Forse sono troppo debole per fare la mamma.
Come mai gli altri bambini stanno composti a tavola, e i miei no?
Forse sono una mamma troppo permissiva.
Queste sono solo alcune delle frasi che possono passarci per la mente, ogni volta che conviviamo con un senso di inadeguatezza.
Se non ti senti adatta a svolgere il ruolo di mamma, ho preparato per te 3 consigli che ti aiuteranno!

1. Non nascondere le tue debolezze
Ogni volta che nascondiamo le nostre debolezze, non facciamo altro che ingigantirle!
Infatti, quando ti isoli e pensi di essere l’unica madre incapace sul pianeta, inizi a credere che non ci sia una via di uscita.
Per riconoscere una debolezza o una mancanza, c’è bisogno di un po’ coraggio e tanta vulnerabilità.
Grazie a queste due qualità passerai dal nascondiglio alla condivisione!
Condividere una fatica, un problema, o una difficoltà con persone che ti capiscono senza giudicarti, all’interno di uno spazio sicuro, è la via necessaria da percorrere per chiunque voglia trovare sicurezza e fiducia.
2. Non paragonarti agli altri
Come ti dicevo all’inizio, non dovremmo paragonarci alle altre mamme. E i motivi sono tanti!
Per quanto riguarda le mamme influencer, non possiamo farlo perché in realtà noi vediamo solo la pubblicazione di 15 secondi di felicità, su 24 ore di una giornata. Non possiamo basarci su quei pochi attimi!
E anche se dovessimo paragonarci a una persona che vediamo nella vita vera, dobbiamo ricordarci che quello che vediamo all’esterno è sempre molto limitato.
Una persona è molto di più di quello che dà a vedere!
Avere una prospettiva oggettiva riguardo alle altre mamme è difficile. Ma proprio per questo dovremmo far parte di una rete di supporto.
Solo lì possiamo aiutarci e ricordarci la verità. E cioè, che nessuno è perfetto!

3. Separa la tua inadeguatezza dalle abilità di tuo figlio
Quando diventiamo mamme, bisogna separare la nostra inadeguatezza dalle abilità che i nostri figli non hanno ancora imparato.
Ciò che mio figlio non è (ancora) in grado di fare, non deve pesare sulla mia capacità di essere madre.
D’altronde, basta tenere a mente che i bambini sono in costante evoluzione!
Se ignoriamo le tappe di crescita e di sviluppo di un bambino, rischiamo di riversare su di loro delle aspettative impossibili. E aumentare così il senso di inadeguatezza anche in loro.
Siamo tutte delle mamme inadeguate!
Come dico sempre, nessuno è perfetto e nessuno potrà mai raggiungere la perfezione.
Per questo motivo abbiamo bisogno di sostegno e supporto da altre mamme che, come noi, si sentono sopraffatte da numerose sfide giornaliere.
Sentirsi sopraffatta, però, non è motivo di imbarazzo! E uno dei nostri compiti, in quanto madri, è proprio quello di riuscire a riconoscere quali sono i nostri bisogni.
Sai di cosa sto parlando? Leggi subito questo articolo per scoprire i 3 bisogni delle mamme e come soddisfarli!