Quali sono le cose che tutti i genitori devono sapere?
Quando si diventa genitori, sembra che ci siano troppe cose che si devono sapere e che si devono imparare in fretta.
Ma quali sono quelle fondamentali?
In mezzo alla confusione di una iper-informazione, abbiamo l’assoluto bisogno di riportare la nostra attenzione su ciò che conta per davvero.
Se anche tu ti senti sopraffatta riguardo a ciò che un genitore deve sapere oggi, ascolta l’episodio n. 216 del mio podcast. Oppure continua a leggere questo articolo riassuntivo!
Cos’è che i genitori devono sapere?
Fermati un attimo! E pensa a quanti libri esistono riguardo al mondo dei bambini. Potresti mai leggerli tutti?
Quanto materiale c’è online in merito al benessere dei più piccoli? Dall’alimentazione, alla nanna, dall’apprendimento lessicale, alle abilità motorie…
Indipendentemente se si tratti di cose utili o superflue, oggi i genitori sono letteralmente sommersi da miliardi di informazioni su come prendersi cura dei propri figli.
A partire dall’età neonatale fino a quella scolare, esistono un’infinità di nozioni, libri e approfondimenti che possono farci sentire sopraffatti.
La domanda è una: come faremo a ricordare tutto quello che c’è da sapere? Quanto di tutto questo possiamo veramente memorizzare e applicare nel quotidiano?
Per questo motivo, bisogna fare una cernita e scoprire quali sono i punti fondamentali che tutti i genitori devono considerare nel loro percorso di crescita!

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini.
Ho scoperto come alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci!
Seguimi anche su instagram @mammasuperhero
La bussola che ti serve…
Partiamo dicendo questo:
Ogni genitore che desidera conoscere di più riguardo al mondo dei bambini è un buon genitore!
Ma se è vero che non si finisce mai di imparare, è anche vero che non basterebbe tutto il tempo del mondo per leggere tutti i libri e guardare tutti i documentari.
Se non vogliamo rischiare di perdere l’orientamento nel labirinto di informazioni che aumentano sempre di più, abbiamo bisogno di una bussola…
5 cose che i genitori devono sapere
La bussola che voglio presentarti oggi ha 5 punti cardinali, nonché 5 cose che ogni genitore dovrebbe sapere per orientarsi nel mondo della genitorialità.
Questi 5 princìpi diventeranno i tuoi punti di riferimento per crescere i tuoi figli e stabilire con loro una sana relazione che durerà nel tempo.
Partiamo subito…

1. Il genitore è un principiante
Quando diventiamo genitori, siamo dei perfetti principianti. E in realtà lo resteremo per sempre.
Infatti, se non siamo mai stati genitori di un neonato, non lo saremo mai stati nemmeno di un adolescente, e così via.
Ogni fase della vita è diversa, sia per noi sia per i nostri figli.
Ciò che possiamo fare, quindi, è semplicemente accettare che non saremo genitori perfetti.
Piuttosto: sii curioso di conoscere tuo figlio, impara a perdonarti quando sbagli, chiedi scusa, sii umile quando non sai cosa fare e cerca aiuto.
Tutto questo cambierà la tua esperienza di genitore!
2. Ogni bambino cresce secondo i suoi tempi
Se siamo dei genitori che tendono a volere insegnare a tutti i costi qualcosa prima dei tempi, occorre fare un passo indietro!
Infatti, non possiamo costringere un bambino a camminare a 6 mesi, o a fargli usare le posate a 12.
Una regola da imparare è che “prima” non significa “meglio”!
Il bambino ha dentro di sé tutto il potenziale per crescere sano, e il nostro compito è soltanto quello di comprendere i tempi e assecondarli, senza intervenire in maniera insistente.

3. Il bambino va trattato con rispetto
Non mi stancherò mai di dirlo: ogni bambino va trattato con rispetto! Anche quando il suo comportamento non si allinea ai nostri parametri.
Hai letto bene: non importa se tuo figlio si comporta male. È pur sempre un essere umano e va trattato con rispetto.
Se sei cresciuto con la disciplina tradizionale (urla, sculacciate, minacce), probabilmente comprendi l’importanza di questo punto.
Al tempo stesso, però, potrebbe venirti difficile metterlo in pratica (soprattutto nei momenti di crisi).
4. Bisogna liberarsi delle aspettative
Probabilmente pensi di non avere nessuna aspettativa.
Ma se scavi nel profondo, scoprirai che ognuno di noi ha grosse aspettative riguardo a come debbano andare le cose nella nostra vita.
Nello specifico, aspettative come: quand’è che il bambino leverà il pannolino, come i parenti saranno d’accordo con te, o come il partner prevederà ogni bisogno della famiglia prima che tu glielo chieda.
Caro genitore: lascia andare tutte le aspettative! Perché si tratta solo di delusioni premeditate.
Pss! Hai bisogno di nuove abitudini?
Scarica qui il PDF gratuito sulle abitudini delle mamme superhero!
5. Impara a rispettare anche te stesso
Ci sono tanti modi in cui noi adulti non rispettiamo noi stessi.
Se prima di avere un figlio ti piaceva andare al cinema, fare danza, giocare a calcetto, andare ai concerti, ecco il mio suggerimento:
Continua a coltivare le tue passioni, riposati quando sei stanco e mantieni le tue relazioni di amicizia.
Non ci guadagni niente a sacrificarti sempre e a rinunciare a ciò che ami.
Avere un figlio significa trovare la giusta dimensione per questa nuova fase della tua vita. Non significa smettere di vivere!
Cos’altro deve sapere un nuovo genitore?
Se senti il bisogno di approfondire alcuni argomenti, nel mio blog trovi tantissimi articoli riguardo alla vita da genitore!
Non si tratta solo di nozioni su come crescere figli; sul sito trovi anche temi sul self-care, tips su come tenere la casa in ordine, ed esercizi pratici per superare le sfide che si presentano nel quotidiano.
Segui il mio podcast su Spotify e rimani aggiornato su tutti i nuovi episodi!