Errori comuni delle mamme: quali sono?
Dopo 8 anni di maternità, posso dire di avere scoperto quali sono gli errori comuni delle mamme, neo-mamme o mamme del passato.
Di recente mi sono trovata in una situazione ravvicinata con una neonata. E ho notato in me un atteggiamento diverso rispetto a 8 anni fa.
Sono cambiata! E questo percorso di cambiamento mi ha confermato come alcuni errori siano più comuni di quello che pensiamo.
Per evitarli, basta solo un po’ di lavoro interiore! Ascolta l’episodio n. 208 del mio podcast, oppure continua a leggere.
Riesci a specchiarti in questo elenco?
In questo articolo troverai 5 degli errori più comuni che ogni mamma si trova ad affrontare (anche in modo del tutto inconsapevole).
Prima, però, considera questo: non c’è nulla di male nell’ammettere di sbagliare. Tutte noi siamo passate attraverso uno o più di questi errori. E gli esempi che ti porterò parlano della mia esperienza personale.
Ma se desideriamo stabilire un rapporto sano con i nostri figli, da oggi è possibile creare un cambiamento!
Il primo passo per aggiustarsi? Specchiarsi e vedere cos’è che non va…

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini.
Ho scoperto come alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci!
Seguimi anche su instagram @mammasuperhero
I 5 errori comuni delle mamme
Tutto ciò che ti sto per elencare deriva da mie esperienze personali con la mia primogenita.
Ero una neo-mamma inesperta che stava ancora cercando di capire come affrontare questa nuova fase della vita.
Sbagliare era inevitabile! E nei miei vari tentativi, questi errori sono stati fondamentali per conoscermi e decidere di cambiare!
Eccoli di seguito:
1. Trasmettere ansia e preoccupazione
Ai tempi della mia primogenita, ero ansiosa e preoccupata. Probabilmente nel subconscio credevo di stare sbagliando, o che non fossi una brava mamma.
Per esempio, quando la bambina piangeva, mi preoccupavo che stesse succedendo qualcosa di grave (più grave di quanto in realtà fosse).
2. Considerare il figlio un ostacolo
Molto spesso, nella mia vita da neo-mamma, consideravo avere un figlio come il motivo per cui non potevo fare ciò che volevo. Lo vedevo come un ostacolo alla mia libertà!

3. Coltivare risentimento
Proprio a causa del punto precedente, ero risentita per tantissime cose.
E non riuscivo ad avere empatia e compassione nei confronti di quei piccoli esseri umani, ancora disorientati dalla vita sulla Terra.
4. Cadere nella mentalità di vittima
Consideravo un’ingiustizia che la mia vita fosse stata stravolta e che non potessi più lavorare quanto volevo.
Nessuno mi aveva impedito di mandare mia figlia al nido. Ero io che non ce la volevo mandare, ma mi lamentavo di non essere libera.
In altre parole: mi ero messa in trappola da sola, a causa del mio concetto di “brava madre”.
5. Predire un futuro devastante
Per anni al mattino vedevo tutto nero.
Mi svegliavo e facevo delle predizioni negative su ciò che sarebbe potuto succedere durante il corso della giornata.
Le emozioni che ne derivavano mi derubavano di tantissima energia e la mia mente era un disastro.
Leggi anche “Mindfulness per genitori stanchi”
La soluzione per tutti questi errori?
Sono felice di guardarmi indietro e vedere che effettivamente c’è stato un grande cambiamento in me.
Ma sono ben consapevole che tutto questo non è accaduto dall’oggi al domani. E soprattutto: non è avvenuto senza sforzi!
Oggi posso dire di essere una madre diversa. Ecco perché:
- Ho abbracciato l’idea della madre sufficientemente buona (e non super o sempre al top)
- Sono consapevole di avere scelto la mia vita, e so che spetterà sempre a me scegliere
- Nella resa si apre la strada. Quando mi rilasso e accetto la situazione per quella che è, il mio pensiero creativo è più libero di scorrere e trovare soluzioni alternative che prima non pensavo.
- Ogni mio pensiero determina una mia emozione. E le mie emozioni determinano le mie azioni.
Se anche tu desideri intraprendere un percorso di cambiamento, perché continuare ad aspettare?
Iscriviti oggi stesso alla Community di Mamma Superhero, dove conoscerai tantissime altre madri pronte a migliorare se stesse e la relazione con i propri figli!
