Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

7 somiglianze tra genitori e dirigenti

Scritto Da Silvia

Il ruolo del genitore è spesso sottovalutato. Tendiamo ad avere più rispetto per un dirigente aziendale che per una mamma. Eppure in questo articolo ti dimostrerò la mia visione di genitori come dirigenti di alto livello. Per avere successo, genitori e dirigenti devono avere le stesse caratteristiche, perché in fondo hanno un ruolo molto simile: gestiscono un’impresa/una casa, formano esseri umani, risolvono problemi.

Qual è la differenza tra un leader straordinario e un leader mediocre? Che cosa ci porta a dire che un leader è competente, capace, efficace? Da genitori, siamo i primi leader che i nostri figli incontrano. Siamo una squadra. Il respectful parenting propone la figura del genitore come confident leader. Per essere leader occorre che ci sia una squadra e per essere confident (sicuro di sé) occorre avere una serie di caratteristiche.

Ho ascoltato un’intervista a Chris Hogan e la sua descrizione di bravo leader mi ha portata alle seguenti considerazioni. Nei punti seguenti, sostituisci alla parola leader la parola genitore.

  1. Un bravo leader è chiaro nelle sue aspettative, fissa limiti chiari.
  2. Un bravo leader dà alla squadra responsabilità, affida compiti, delega.
  3. Un bravo leader si preoccupa di fornire quanto necessario per raggiungere il traguardo, è in grado di addestrare ed equipaggiare il suo team.
  4. Un bravo leader ha una relazione profonda che stimola fiducia. Si interessa dei membri del team nel loro complesso, a livello fisico, emotivo, psicologico.
  5. Un bravo leader non è chi comanda, o ha tutto il potere. Questa è una mentalità vecchia. Qual è il modello nuovo? Quello di un leader a servizio dei membri del team, un leader che si adopera per assicurare il successo di ogni membro della squadra.
  6. Un bravo leader mette da parte l’io e l’orgoglio.
  7. Un bravo leader tiene la conversazione aperta, non sferra attacchi a sorpresa, comunica gli errori e dà al membro del team la possibilità di impegnarsi a correggere la situazione.

I bambini hanno bisogno di sapere che possono contare sui genitori, che i genitori non entreranno nel panico al primo errore, che i genitori conoscono la strada da percorrere e sono in grado di insegnare loro ad affrontare la vita, i momenti belli e quelli meno belli.

Per approfondire l’argomento, ascolta l’episodio 28 su iTunes, Spotify o sul tuo player preferito.

Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top