Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

Bambini e tecnologia: quello che devi sapere

Scritto Da Silvia

Che opinione hai su bambini e tecnologia? Prima di diventare madre, pensavo che non avrei mai lasciato che i miei figli stessero ore e ore come zombie davanti alla TV, o utilizzassero smartphone e tablet come babysitter. Poi mi sono ritrovata a gestire 2 bambini sotto i 4 anni e una neonata e le cose mi sono sfuggite di mano. Ho lasciato che i miei figli guardassero più televisione del dovuto. Ma dentro di me, sapevo che non andava bene. Oggi ti parlo del perché la TV è sconsigliata sotto i 6 anni. Puoi ascoltare il podcast qui sotto o leggere. E in ogni caso per sapere come ridurre le ore passate davanti a uno schermo a favore del gioco autonomo scorri fino in fondo.

I veri effetti della tecnologia sui bambini

Tutti sappiamo che tanta TV fa male, probabilmente i nostri genitori ci dicevano la stessa cosa anni fa. Secondo l’OMS, i bambini 0-2 anni dovrebbe evitare assolutamente ogni tipo di schermo, mentre per la fascia 2-4 i tempi complessivi davanti a uno schermo devono essere limitati a un’ora al giorno. Ma nell’era in cui viviamo evitare TV, computer e smartphone è davvero difficile, quindi per prendere una decisione informata ho fatto delle ricerche che mi hanno portata a eliminare completamente la televisione dalla nostra routine quotidiana.

Da queste ricerche è emerso che esiste uno stretto collegamento tra la TV e le seguenti aree: aggressività, attenzione, obesità, sonno. Anche se crediamo che la TV possa aiutare i nostri figli a stare calmi, sviluppare attenzione e a volte anche ad addormentarsi, in realtà è esattamente il contrario.

View this post on Instagram

Me lo avete chiesto e vi accontento. Ad agosto 2019 (non 2012 come dico nel video 🤦🏻‍♀️) ho deciso di accendere la TV solo per momenti speciali, non come intrattenimento quotidiano. Come si suol dire, ho tagliato la testa al toro. Dopo un periodo di aggiustamento di una settimana, i bambini si sono abituati. Ho immediatamente notato miglioramenti a livello di creatività, sonno, comportamento. È cresciuta la capacità dei bambini di giocare in maniera autonoma per lunghi periodi. Dopo 9 mesi, posso dire che tenere la TV spenta ha portato grandissimi benefici nella nostra famiglia. #televisione #cartonianimati #tvperbambini #giochiperbambini #giochifaidate #giochiamoinsieme #giochicreativi #dinosauri #macchinine #giocoeducativo #bambinifelici #bimbifelici #creatività #giochidiroutine #drivein #mammaefigli #mammecreative #giochilowcost #giocando #impararegiocando #giocandosiimpara #ideeperbambini #famiglia #attivitabambini

A post shared by Silvia D'Amico (@mammasuperhero) on

Aggressività

Più i bambini stanno davanti a uno schermo più si sviluppano comportamenti aggressivi ed emozioni contrastanti. Il cervello del bambino piccolo non è in grado di elaborare le immagini e gli stimoli provenienti da TV, tablet e smartphone, e non sa gestire tutti questi input, il che causa frustrazione, agitazione e dunque aggressività. Per non parlare del fatto che i bambini non distinguono tra finzione e realtà e cercano di ricreare nella realtà quello che il loro cervello percepisce tramite il bombardamento tecnologico.

Attenzione

Più i bambini stanno davanti a uno schermo più si abbassa la loro soglia di attenzione nei confronti di attività manuali, educative e pratiche, fondamentali per il loro sviluppo armonico. È vero che i bambini hanno una soglia dell’attenzione bassa, però sono comunque in grado di concentrarsi e sicuramente si può lavorare su questo aspetto sin da piccoli. Ma la tecnologia ha l’effetto opposto: rende i bambini dipendenti e incapaci di fare altro.

Obesità

Più i bambini stanno davanti a uno schermo, meno è il tempo passato a correre, saltare, giocare, bruciare energia, il che contribuisce all’aumento dell’obesità infantile. Tra l’altro, si radicano nel bambino abitudini che saranno difficili smontare da adulto, specialmente se si associano i tempi davanti a uno schermo con il consumo di snack poco salutari.

bambini e tecnologia - danni e alternative

Sonno

Più i bambini stanno davanti a uno schermo, più avranno difficoltà ad addormentarsi e a dormire in modo continuato tutta la notte. Il cervello del bambino, come quello dell’adulto, non riesce a spegnersi perché le immagini immagazzinate continuano a ripetersi come in loop.

Il mio esperimento

Queste ricerche sull’argomento bambini e tecnologia mi hanno spinta a fare un esperimento: di punto in bianco ad agosto 2019 ho comunicato ai miei figli che avremmo riservato l’uso della TV al weekend o a momenti speciali, eliminandola completamente dalla nostra routine quotidiana. I miglioramenti sono stati tanti e su vari fronti: i bambini giocano di più assieme, hanno imparato a giocare in modo autonomo, si dedicano a un’attività per tempi più lunghi, sono più creativi, sono più attivi a livello fisico, si addormentano prima e dormono meglio.

La soluzione

Con questi dati alla mano e con l’esperienza diretta della mia famiglia, ho creato delle risorse gratuite con un metodo infallibile per ridurre le ore di TV e incrementare le ore di gioco autonomo. Puoi scaricare il PDF da questo link, e ascoltare l’episodio n. 48 del podcast. Inoltre sulla mia pagina Facebook e sul mio profilo Instagram troverai altri video utili e interessanti al riguardo.

Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top