Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

Come convincere un bambino a fare qualcosa

Scritto Da Silvia

Hai mai dovuto convincere un bambino a fare qualcosa?

Credo che il sogno di ogni genitore sia quello di riuscire a convincere un bambino a fare una cosa alla sua prima richiesta. Niente ripetizioni, urla, opere di convincimento o minacce: il genitore parla e il bambino ascolta.
Pensi che sia possibile?

In questo articolo, e nell’episodio del mio podcast, troverai spiegazioni e informazioni sul perché i bambini non ubbidiscono a primo colpo.

Inoltre, ti rivelerò cosa tenere a mente nelle situazioni in cui manca la loro collaborazione.


Bambini ubbidienti e Antonio Banderas a colazione

Il sogno di ogni mamma

Immagina un attimo come sarebbe il tuo mondo, se tuo figlio facesse esattamente quello che gli chiedi nel momento in cui glielo stai chiedendo.

Gli uccellini cinguettano fuori dalla finestra, la sveglia segna le otto del mattino, e i tuoi figli sono già lavati, vestiti, con lo zaino preparato dalla sera prima, pronti per andare a scuola. E hanno pure rifatto i letti!

Nel mulino che vorrei, ci sarebbe anche Antonio Banderas che mi prepara la colazione. Ma apro gli occhi e… sono ancora a casa mia!
Però aspetta: qualcosa è cambiato davvero!

Scendo le scale e trovo mio figlio Luca che si prepara la colazione da solo. Mi stropiccio gli occhi e no: non sto sognando! Mio figlio sta diventando più ubbidiente e autonomo. E io non ho dovuto convincerlo? Com’è successo? Dove sta il segreto?

Bisogna convincere un bambino o assecondarlo?

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America e mamma
di 3 bambini

Ho scoperto come
alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci

Non ci credi? Seguimi anche su instagram
per contenuti gratuiti ogni giorno!

L’ubbidienza che porta all’autonomia

Convincere un bambino è come passeggiare nei boschi

Durante le passeggiate nei boschi, mi piace che i miei figli siano liberi di camminare, affermando la loro autonomia. Loro amano esplorare, correre, tornare indietro e fermarsi.

Ma mentre fanno tutto questo, hanno anche bisogno di paletti che limitano il percorso e segnano la strada giusta. In questo modo so che non si perderanno tra gli alberi, ma avranno un sentiero ben definito da seguire.

Infatti, sarebbe molto pericoloso e faticoso tenerli tutti per mano e strattonarli da un lato e dall’altro. Figurati doverli convincere a rimanere sulla strada giusta, mentre ognuno di loro soffre e recalcitra!

La loro esperienza nel bosco potrebbe essere molto più positiva, se circoscritta all’interno di un percorso guidato. Ed è così che avviene anche in famiglia!

Convincere un bambino a obbedire e seguire

Quando il genitore fa da guida, posiziona sul percorso di crescita piccoli paletti, regole e direttive.
Questo aiuta i figli a diventare più ubbidienti e autonomi.

Un bambino che ascolta e segue le indicazioni sembra un sogno impossibile. E ti assicuro che può diventare anche la tua realtà!

Ma prima dobbiamo levarci dalla testa convincere un bambino a fare qualcosa sia compito nostro. Possiamo imparare, invece, a essere dei leader sicuri che creano ambienti sicuri.

Mamma scout: continua a leggere!

Il leader sicuro: un genitore senza paura

C'è differenza tra guidare e convincere un bambino

Invece di convincere un bambino, prova a guidarlo con fiducia

Nel respectful parenting il genitore viene definito “leader sicuro”. Pausa di sconforto…

Anche solo essere una persona sicura sembra impossibile oggi, se consideriamo che a volte non sappiamo cosa cucinare, quale film vedere su Netflix o come vestirci per andare al supermercato.

Figuriamoci allora di dovere guidare in maniera decisa la vita di qualcun altro! Eppure essere un leader sicuro dei nostri figli, è vitale per farli crescere nell’ubbidienza.

Genitore severo o permissivo: il giusto compromesso

Un genitore insicuro non potrà convincere un bambino a fare niente

Se noi siamo i primi a non essere convinti, come potremo convincere un bambino a fare qualcosa?

I bambini hanno un sesto senso disarmante: percepiscono immediatamente la nostra insicurezza.

Queste piccoli e dolci creature fiutano l’indecisione come segugi, e si accorgono di quando la nostra guida è vacillante.
Così si auto-eleggono capi della situazione, e prendono una decisione esecutiva al posto nostro: ed ecco che si genera il caos in casa!

Perché, con un cervello ancora immaturo, i nostri figli non potranno essere delle buone guide per se stessi.
Ma una mamma insicura, potrà crescere un figlio ubbidiente?

Guida senza paura e diventerai sicura

In Inglese c’è un modo di dire che calza a pennello: fake it till you make it!
E cioè: fingi fino a quando non ottieni. Non ti senti una madre sicura?
Fingi di esserlo, fin quando non avrai sviluppato dentro di te la convinzione di essere la guida giusta per tuo figlio.

O meglio: fingi, mentre ti trovi sul percorso per conquistare la tua sicurezza interiore.

Perché credimi: tu sei il leader giusto per tuo figlio! E nel frattempo, io sono qui per darti il secondo consiglio: crea un ambiente sicuro.

L’ambiente sicuro: un percorso prestabilito

Riesci a convincere un bambino ad ascoltarti?

Stai creando un ambiente di pericolo?

Ogni volta che un bambino percepisce un pericolo (anche lì dove il pericolo in realtà non esiste), tende a rispondere in modalità di attacco o di fuga.

Ciò significa che più il genitore si impunta e si arrabbia per pretendere ubbidienza, più in realtà crea un ambiente di “pericolo”. La reazione del figlio sarà opposta a quella desiderata: pianti e grida, anziché ascolto e ubbidienza.

Noi genitori “leader sicuri” abbiamo invece la possibilità di utilizzare i nostri superpoteri (osservazione, ascolto, comunicazione), per trasmettere al bambino che si trova in un ambiente protetto, dove potrà seguire le istruzioni e sviluppare la sua autonomia.

Pss! Prendi la guida della routine serale e non fare questi 5 errori!

Pratica la tua sicurezza, e genererà ubbidienza

Ti faccio un esempio. Se la routine serale crea caos a casa tua, questo approccio ti darà la fiducia e la sicurezza di cui hai bisogno.

Chiedi a tuo figlio: “Vuoi metterti il pigiama e poi lavarti i denti? O viceversa?”
Dare un’istruzione in questo modo, porta il bambino a sentirsi partecipe della decisione, quasi come se fosse lui al comando. Ma siamo sempre noi genitori a tenere le redini, senza imporci prepotentemente.

Quando proponiamo al bambino una scelta, viene meno nella nostra mente l’idea di doverlo convincere a fare una cosa.
E si comunica il messaggio che per noi la sua opinione conta.

7 somiglianze tra genitori e dirigenti

Obbedienza a breve o a lungo termine?

Usare la “superiorità” degli adulti per convincere i nostri figli a fare qualcosa, non è mai il mezzo migliore per farci ascoltare. Forse può funzionare nel breve termine; ma a che costo? Infatti, questa ubbidienza non insegna nessuna skill al bambino.

Bisogna, invece, adottare strumenti e strategie che vanno incontro ai bisogni di contatto, intimità, ed empatia dei nostri figli. In questo modo si sentiranno liberi di fare una scelta, anche se è circoscritta da paletti prestabiliti.

I bambini hanno bisogno di regole per sentirsi al sicuro, e ogni volta che utilizzo dei paletti per segnare il loro percorso, so di essere un leader sicuro per i miei figli.

Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top