Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

Come rispondere alle esigenze di più figli

Scritto Da Silvia

Si può rispondere alle esigenze di più figli?

Trascorro ogni pomeriggio con 3 bambini, e so bene quanto sia difficile rispondere alle esigenze di più figli contemporaneamente.

Gestire 3 figli tra i 3 e i 7 anni non è facile. Ancora meno, quando ciascuno di loro vuole fare una cosa diversa. E io non so dove dividermi prima!

Uno vuole fare una passeggiata, l’altro vuole giocare in casa, l’altra è stanca e ha fame. Se mi concentro sulle esigenze di uno di loro, scatta la gelosia (in loro) o il senso di colpa (in me).

Allora come faccio a soddisfare le richieste di tutti?

Nell’episodio n. 161 del mio podcast analizzo da più vicino i conflitti del dovere accontentare più figli. Come comportarci e cos’è veramente utile per mantenere una sana relazione in famiglia.

Premi play o continua a leggere questo articolo riassuntivo per scoprire di più! Alla fine troverai un regalo per gestire dilemmi simili attraverso 12 superpoteri nascosti.


Quand’è che rispondere alle esigenze va bene?

Si sa che per sviluppare un buon legame di attaccamento è necessario che il genitore risponda prontamente ai bisogni del figlio.

L’attaccamento tra genitori e bambini, infatti, è essenziale per un sano sviluppo sociale, emotivo e cognitivo. Ma cosa vuol dire nella pratica?

Quando il bambino esprime un bisogno e il genitore risponde a quel bisogno, il bambino inizia a sviluppare un senso di fiducia nei confronti di mamma e papà.

Di conseguenza, tutte le sue relazioni successive si baseranno su quel modello. In positivo, se ha sviluppato un attaccamento sano; in negativo, se quell’attaccamento è venuto a mancare.

Ecco perché è importante riuscire a rispondere ai bisogni dei nostri figli. Ma cosa fare quando ogni figlio ha un bisogno diverso?

Come rispondere alle esigenze di più figli

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini

Ho scoperto come
alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci

Seguimi anche su instagram

@mammasuperhero

Come rispondere alle esigenze di più figli

Alla luce di tutto questo, una domanda sorge spontanea: dobbiamo rispondere sempre a tutte le richieste?

Non dobbiamo negare che ogni tanto possa essere frustrante ricevere domande e suppliche in contemporanea, da 2 o 3 bambini diversi.

E se pensiamo al buon legame di attaccamento che vogliamo instaurare, è normale sentirci in colpa nell’ignorare le richieste di un figlio, per favoreggiare l’altro.

Nessun genitore, infatti, vorrebbe creare un legame più forte con un figlio, a discapito di un altro. Ma allora: dove sta la soluzione?

Qui di seguito trovi 3 punti da tenere in considerazione, quando non sai come accontentare le diverse richieste dei tuoi figli.

Si può rispondere alle esigenze di più figli?

1. Cambia prospettiva

La prima cosa che ti suggerisco di fare è cambiare prospettiva.

Se vieni avvolto dal senso di colpa nel momento esatto in cui favoreggi le esigenze di uno dei tuoi figli, è il momento per te di vedere le cose sotto una luce diversa.

Invece di pensare che stiamo deludendo uno dei nostri bambini, possiamo invece concentrarci sul fatto che stiamo insegnando loro come gestire la frustrazione.

Loro (come noi) non sono al centro del mondo, e nella vita bisogna imparare ad aspettare e a scendere a compromessi, per accettare situazioni a volte scomode.

Ogni cosa nella vita può essere una lezione per crescere, anche se a volte può far male. Ma quando queste lezioni avvengono prima di tutto in luoghi familiari, evitiamo che i nostri figli crescano nella bambagia (e rimangano sconvolti una volta fuori).

2. Lascia che trovino loro la soluzione

Hai tre figli e tutti e tre vogliono cose diverse? Se sono in età da potere discutere, lascia che siano loro a trovare una soluzione.

Possono tirare a sorte, pianificare un programma per la giornata, oppure rinunciare a qualcosa.

Questo insegnerà loro delle abilità come la negoziazione, la risoluzione del problemi, utilizzando logica e ragionamento.

Fai attenzione! Se noti che uno dei tuoi figli è sempre propenso a rinunciare a ciò che desidera fare, non lasciare che questo accada continuamente. Probabilmente deve ancora sviluppare più sicurezza in se stesso, e per farlo ha bisogno dell’aiuto di un adulto.

Soluzioni per rispondere alle esigenze di più figli senza deluderli

3. Trascorri 10 minuti con ognuno

Nel caso in cui non si riesca a scendere a compromessi, e ognuno separatamente decide di svolgere un’attività diversa, non è un problema.

In queste occasioni, ciò che un genitore può fare è trascorrere almeno 10 minuti con ognuno dei bambini singolarmente.

Anche qui, i tuoi figli avranno l’occasione di imparare a gestire le gelosie e a condividere gli affetti con gli altri fratelli.

Capita mai che i tuoi figli litighino all’improvviso? Leggi anche quest’articolo…

I miei figli litigano all’improvviso

Scarica i tuoi 12 superpoteri

Non è un segreto: noi genitori non abbiamo mica tutte le risposte! E nessuno è perfetto.

Ma sapevi che ognuno di noi ha ben 12 superpoteri a disposizione?
Basta conoscerli. E una volta che li conosci, usarli sarà un gioco da ragazzi!

Scarica il PDF gratuito attraverso questo form. Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo email qui in basso:

    Ciao! Sono Silvia,
    palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

    Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
    Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
      Post più recenti
      Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
      iscrivendoti alla community MSH!
      Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
        Scroll to Top
        Scroll to Top