Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

Come tenere i bambini occupati mentre riposi: lo zaino delle sorprese

Scritto Da Silvia

Tenere i bambini occupati mentre riposi o ti dedichi a te stessa è il sogno di ogni mamma.

Tra il lockdown e l’inverno, che da me significa temperature polari per 3 mesi, siamo tutti intrappolati a casa con i bambini per gran parte della settimana. Tenere i bambini occupati mentre riposi o ti dedichi a un hobby non è impossibile e può darti quel momento di respiro di cui hai bisogno, prima di affrontare il pomeriggio e la sera. In questo articolo ti rivelo un’attività che ho chiamato “lo zaino delle sorprese” che ti potrebbe regalare mezz’ora, o anche di più, di assoluto silenzio subito dopo pranzo. Leggi fino in fondo per trarre ispirazione dal metodo, o ascolta l’episodio direttamente dal player qui sotto.

Addio riposino pomeridiano

Quando il bambino inizia a non dormire più il pomeriggio, la mamma comincia a tremare. Come farà a guadagnarsi quell’oretta di pausa che le permette di arrivare a sera senza sclerare? In America va tantissimo il quiet time. Quando il bambino smette di fare il riposino, va comunque in camera sua e trascorre un’ora o due a giocare tranquillo e sereno con i suoi giocattoli. Questa cosa da me non ha mai funzionato. Però sono partita da questa idea per giungere a quella che ho chiamato lo zaino delle sorprese.

Mamma Superhero partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.à r.l., un programma di affiliazione che consente di percepire una piccola commissione in base agli acquisti idonei effettuati su Amazon.it

Ti racconto passo passo come è andata la storia.

Un pomeriggio volevo riposare mezz’ora. Avevo bisogno di quel tempo per sedermi sul divano a leggere un libro, in santa pace! La babysitter era in malattia da 3 giorni e iniziavo a sentirmi irritata e stanca. Anche se i miei bimbi sono bravissimi nel gioco autonomo, avevo bisogno di qualcosa di ancora più tranquillo. Così, ho messo Emma nella culla per il suo solito riposino e mi è venuta l’illuminazione.

bambini occupati mentre riposi? La risposta è lo zaino delle sorprese

Tenere i bambini occupati con lo zaino delle sorprese

Ho detto a Zoe e Luca di sedersi sulle scale perché stavo preparando una sorpresa. Un’idea che si è rivelata geniale e che puoi usare anche tu per tenere i bambini occupati mentre riposi o ti dedichi al self-care.

Ho preso gli zaini che usavano per la scuola e ho messo in ciascuno zaino degli oggetti che i miei figli amano. A Zoe ho messo un album da colorare, dei pennarelli, un album con attività di pregrafismo, la famiglia di orsetti e una decina di conchiglie raccolte in Florida. A Luca ho messo un puzzle, un album di cerca e trova e qualche sticker, e i suoi dinosauri. Ho comunicato loro che avevo preparato delle sorprese negli zaini, e che l’unica indicazione era che ciascuno di loro doveva andarsi a mettere in una camera diversa.

All’inizio hanno protestato, non volevano che li “chiudessi” in camera. Però erano troppo curiosi di sapere cosa contenessero gli zaini. Zoe si è convinta subito. Luca ha protestato un po’ più a lungo, ma alla fine anche lui ha ceduto e si è recato in camera sua con lo zaino.

Quindi ricapitolando Emma dormiva, Zoe era in una camera da sola e Luca era in camera sua da solo. In casa regnava il silenzio!

Sono andata giù, mi sono fatta una tazza di tè e ho preso un libro. Per mezz’ora c’è stato il silenzio assoluto. Ma non quel silenzio che ti terrorizza da mamma, perché sai che sicuramente non stanno facendo nulla di buono. Un silenzio celestiale, una pace infinita.

Allo scadere della mezz’ora, mantenendo la parola data, sono andata a chiamarli. Entrambi erano entusiasti. E da quel giorno lo zaino delle sorprese non solo è diventato parte della nostra routine, ma è una cosa che chiedono loro! 

mentre riposi, bambini occupati

Come preparare lo zaino delle sorprese

Contenuto

Lo zaino delle sorprese è assolutamente personalizzabile. L’importante è includere 4-5 oggetti che il bambino ama, e cambiarli ogni giorno. Meglio scegliere giochi passivi, e includere attività e giochi che riescono a tenere occupati i bambini per mezz’ora o anche di più. Cosa includere nello zaino allora? Io suggerisco giochi o articoli che non sporcano e non richiedono la supervisione dell’adulto. E chiaramente che non siano rumorosi o pericolosi.

Quando scelgo il contenuto di ogni zaino tengo a mente questo elenco:

Ti dico anche cosa è meglio EVITARE

Pasta modellabile, slime, pennarelli non lavabili, libri sonori, puzzle con troppi pezzi. Qualsiasi cosa che possa causare stress e urla al tuo ritorno!

Altre idee personalizzabili

Per farla ancora più divertente, si potrebbe incartare ogni oggetto. Quindi, quando il bambino apre lo zaino trova dei regali da scartare. Oppure se consenti a tuo figlio di mangiare in camera sua, potresti aggiungere una merenda. Io preferisco tenere il cibo in cucina, quindi non lo faccio, ma è un’altra idea. Insomma, ci si può davvero sbizzarrire.

Se il bambino protesta?

L’obiettivo è quello di tenere occupato il bambino per mezz’ora o anche di più e separarlo per un po’ di tempo da fratelli o sorelle. Se piange o protesta, puoi provare a tenere la porta aperta e sederti sulla soglia finché non inizia a giocare, oppure puoi accorciare il tempo a 15 minuti e, giorno dopo giorno, aumentarlo fino ad arrivare alla durata desiderata.

Per altre idee su come gestire crisi di pianto o disaccordi tra bambino e genitore, ti consiglio il mio corso, Scopri tuoi superpoteri e impara a usarli.

come dedicarti a te stessa - bambini occupati

Unica regola per l’uso dello zaino delle sorprese

L’unica regola è che mentre il bambino è occupato, tu devi dedicarti a fare qualcosa che ami. Lascia perdere piatti, biancheria, pulizie, fai una cosa che ami. Riprendi un vecchio hobby, scopri una nuova passione, coltiva i tuoi interessi, oppure riposati!

Io ho deciso di non utilizzare smartphone e TV, ma magari tu vuoi guardare una puntata del tuo telefilm preferito, o vuoi giocare a Candy Crush. L’importante è che non ti fai risucchiare dalla lista di cose da fare, ma fai qualcosa che ti ricarica o che ti fa riposare. Ecco alcune idee: fai la manicure, fai un allenamento in casa, fai yoga, scrivi nel diario della gratitudine, leggi un libro, colora, dipingi.. insomma fai qualcosa che ti porti il sorriso!

Lo zaino delle sorprese è ottimo per tenere i bambini occupati mentre riposi o coltivi i tuoi passatempi!

Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top