Sai affrontare i momenti difficili della maternità?
Come in ogni periodo di cambiamento nella vita, anche la fase della maternità vede dei momenti difficili.
È impossibile affermare che all’arrivo di un nuovo bambino, tutto sia sempre idilliaco!
Una donna che diventa mamma si trova ad affrontare nuove sfide non solo con il mondo esteriore, ma anche (e soprattutto) col suo mondo interiore.
Nell’episodio n. 225 del mio podcast, ti do alcuni consigli utili per superare tutti i momenti difficili della maternità e trovare un nuovo equilibrio interiore.
Premi play o continua a leggere questo articolo riassuntivo!
I momenti difficili della maternità
Quando una donna diventa madre, sono tante le sfide che si trova ad affrontare in modo consapevole o inconsapevole.
Non solo i ritmi della vita subiscono un forte cambiamento (si dorme di meno, si mangia quando si può, ecc.).
Ma ogni genitore inizia a coltivare nuovi pensieri, che non aveva mai avuto prima.
Alcuni genitori mettono in dubbio le proprie capacità. Altri hanno sempre paura che succederà il peggio.
È così aumentano in noi le ansie, le preoccupazioni e ci ritroviamo a non sapere gestire i momenti difficili della maternità. Cosa fare?

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini.
Ho scoperto come alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci!
Seguimi anche su instagram @mammasuperhero
Piccoli consigli per le sfide di una mamma
Se sei mamma da poco, o sono già diversi anni che ricopri questo ruolo, ho dei piccoli consigli per te.
Con tre figli al seguito, infatti, anche io ho attraversato una buona dose di difficoltà in diverse fasi della maternità.
Ancora oggi sento il bisogno di tornare a questi consigli, ogni volta che mi trovo davanti a una nuova crisi.
Infatti, anche se sono cose che possiamo già aver sentito (o conosciamo a memoria), non è detto che siamo diventate veloci nel metterle in pratica.
Ecco di seguito 5 consigli su come superare i momenti difficili della maternità…

1. Impara a lasciare andare
Ho una domanda per te: vuoi avere sempre ragione o vuoi essere felice? Siamo soltanto un piccolo puntino in tutto l’universo.
Davvero vogliamo rovinarci la giornata, se una mamma ci ha lanciato un’occhiataccia fuori la scuola?
E vale la pena esplodere in una crisi di rabbia per un bicchiere rotto o una tovaglia sporca?
Se tuo figlio è lento, e tu perdi ancora la pazienza, allenati a lasciare andare ciò che non conta! E impara a vivere ogni momento con più serenità.
2. Chiedi aiuto
Molte mamme hanno la tendenza a voler fare tutto da sole, e cercare di soddisfare le aspettative di tutti. Della società, dei propri genitori, dei suoceri, ecc.
Come se facendo tutto da sole, possiamo essere considerate delle super-mamme. Ma non c’è niente di più falso!
Non vinci nessuno premio, facendo tutto da sola. Rechi solo un danno a te stessa e ai tuoi limiti umani.
Piuttosto: fai ciò che riescei a fare. Arriva lì dove il tuo corpo e la tua mente te lo permettono. E se ti senti giudicata, torna al punto 1.
Leggi anche “Come essere una brava madre”…
Come essere una brava madre: 10 consigli originali
3. Non buttarti giù
Siamo abituati a guardarci allo specchio e vedere ciò che non va in noi, i nostri difetti e le nostre mancanze.
Ma lascia che ti dica una cosa: tu sei una persona fantastica e stai facendo del tuo meglio!
Con il tuo interesse verso un’educazione alternativa, stai già spezzando cicli generazionali che durano da anni.
Non buttarti giù se non vedi immediatamente dei risultati. Perché sei già una persona meravigliosa!

4. Scegli una rete di supporto
Alcuni non considerano questo consiglio e vanno oltre. Ma questa volta ti chiedo di fermarti un attimo!
Perché fin troppe volte le mamme ricevono pareri contrastanti, critiche e hanno difficoltà a trovare sostegno. Soprattutto quando vanno controcorrente e non seguono un’educazione tradizionale.
Ogni mamma, invece, ha bisogno di una buona rete di supporto, che la fa sentire capita e a proprio agio. Se vuoi entrare a far parte della mia community, fai clic sull’immagine sotto. Ti aspettiamo a braccia aperte!

5. Focalizzati su ciò che conta
Se è vero che da una parte dobbiamo lasciare andare ciò che non ha importanza, dall’altra è importante capire cosa conta nella vita.
Puoi chiederti: quali sono le cose che contano veramente quando cresci tuo figlio? La salute sarà sicuramente in cima alla lista. Ma non soltanto fisica!
Focalizzati sull’importanza del benessere emotivo, mentale, spirituale, relazionale, e lascia andare tutto ciò che non ti fa stare bene.
Supera i momenti difficili della maternità così…
Alcune mamme pensano di essere le uniche a vivere una determinata situazione, o a sentirsi nel modo in cui si sentono.
La verità, però, è che è più facile isolarci e permettere a questi pensieri di mangiarci dentro.
Se vuoi superare le sfide della maternità, non sottovalutare i consigli che ti ho appena dato. Come quello di trovare una rete di supporto!
Entra subito nella community di Mamma Superhero! Troverai tantissime mamme che, come te, si trovano ad affrontare numerose sfide. Ma che (come poche mamme) hanno deciso di supportarsi a vicenda!