Cosa c’è nella mente di una mamma?
Se riuscissimo a identificare tutti i pensieri che passano dentro la mente di una mamma, sicuramente ci perderemmo per strada.
Eppure i pensieri hanno una grande forza trainante: guidano le nostre azioni e influenzano le nostre emozioni. Non dovremmo sottovalutarli!
Per questo motivo, infatti, una mamma dovrebbe prendersi cura del suo mondo interiore, prima ancora di quello esteriore.
Nell’episodio n. 202 parliamo di cosa ci fa stare bene per davvero e come cambiare prospettiva davanti alle sfide della giornata. Premi play o continua a leggere questo articolo riassuntivo!
Esploriamo la mente di una mamma…
Non è semplice immaginare cosa potrebbe esserci dentro la mente di una madre al giorno d’oggi.
Ma se potessimo esplorarla, sicuramente troveremmo mille cose da fare, tutte suddivise in priorità e sparse per il corso della giornata.
A partire da faccende domestiche, impegni con i bambini, menù di pranzi e cene. Fino ad arrivare a quelle che sono le esigenze legate al lavoro o alla propria persona.
In tutto questo groviglio di pensieri è facile rimanere incastrati e credere che non ci sia una via d’uscita.
È così che, infatti, comincia una vera e propria lotta interiore. Lotta che, in realtà, non siamo costretti a combattere!
Continua a leggere se vuoi scoprire perché…

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini.
Ho scoperto come alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci!
Seguimi anche su instagram @mammasuperhero
La potenza dei nostri pensieri
I pensieri sono più potenti di quello che immaginiamo. Un singolo pensiero, infatti, è in grado di buttarci giù o farci saltare dalla sedia per l’emozione.
Eppure, non sempre ci curiamo del tipo di pensieri che attraversano la nostra mente. A maggior ragione, quando diventiamo genitori!
La nostra mente viene invasa da pensieri di stanchezza, doveri e pesanti responsabilità. Tutto questo è in grado di influenzare le energie nel nostro corpo e cambiare il nostro umore in un solo istante.
Ma davanti alle innegabili responsabilità da genitore, la soluzione è una: imparare a cambiare prospettiva nella nostra mente.
Sarò molto onesta con te: non possiamo lavarci le mani da tutte le responsabilità che abbiamo nei confronti della nostra famiglia.
Piuttosto quello che possiamo fare è affrontare i nostri pensieri con una nuova prospettiva. Ecco come…

Nella mente di una mamma: come cambiare prospettiva?
Ci sono due cose che possiamo fare se desideriamo cambiare prospettiva.
Prima di tutto riconoscere le trappole mentali e poi chiederci cos’è che ci fa stare bene.
Se i pensieri hanno la forza di buttarci giù, è perché nella nostra mente esistono alcune trappole in cui cadiamo dentro!
Allo stesso modo, quando riconosciamo cosa ci rende felici, un solo pensiero può darci l’energia che ci serve per affrontare le sfide della giornata.

Le trappole nella mente di una mamma
Che si tratti di una trappola causata da schemi e preconcetti culturali o da convinzioni personali, più di una volta ci sarai caduta dentro!
Ti starai chiedendo: e come?
Anche se non me la sento, devo mettere la casa in ordine, devo stirare tutte le magliette, devo passare lo straccio in ogni stanza, ecc…
Nel momento in cui questi pensieri circolano nella nostra mente, sentiamo già la stanchezza venirci addosso e rubarci tutte le energie rimaste.
Siamo di nuovo in trappola! Perché abbiamo creduto che questo sia ciò che una madre deve fare per soddisfare se stessa e gli altri.
Ma se, in base ai tuoi impegni, alle tue energie e ai tuoi bisogni emotivi, non ti è possibile svolgere un certo compito, quel pensiero è solo una trappola.
A questo punto, c’è solo una domanda che può liberarti: cos’è che ti fa stare bene veramente?
Sembra una follia, ma voglio sfidarti a rispondere…

Cos’è che ti fa stare bene?
Siamo così intrappolate dai compiti da svolgere e dal “ruolo di madre”, che ci stiamo dimenticando cos’è che ci farebbe stare bene.
Pensi sia una domanda da irresponsabili?
In realtà, questa è la chiave che può darci la carica giusta anche per svolgere le attività più stancanti.
Metti da parte ogni preconcetto culturale e chiediti: cos’è che mi fa stare bene?
Molte delle responsabilità che abbiamo in quanto genitori ci traggono in inganno, se viste da un punto di vista vecchio.
Non siamo costrette a tenere la casa in ordine. Ma se una casa in ordine ci fa stare bene, allora abbiamo solo bisogno di cambiare prospettiva.
Ecco qualche esempio utile:
Invece di pensare… | Prova a pensare… |
---|---|
Devo lavare i piatti e pulire a terra | Trovare una cucina pulita mi fa stare bene |
Mi devo sempre occupare dei bambini | I miei figli possono contare su di me |
Mio figlio non mi ascolta mai, posso solo urlare | Sto meglio se non urlo, e sto seminando un semino importante |
Le altre mamme hanno tutto sotto controllo, io sono l’unica disperata | Sto facendo del mio meglio, e se ho bisogno posso chiedere aiuto |
Odio fare il bucato e stirare | Che bello avere vestiti puliti e stirati nell’armadio! |
I pensieri rinnovano la mente di una mamma
Cambiare prospettiva, allora, non significa cambiare i nostri valori o rinunciare ad alcuni princìpi che riteniamo fondamentali.
Piuttosto, cambiare prospettiva significa dare una nuova luce a tutto ciò che nella nostra mente tende ad affaticarci.
Puoi passare da un “devo riordinare” a un “riordinare mi fa stare bene”, senza ignorare come ti senti in quel momento.

Se prima un compito era illuminato dalla luce rossa del dovere, adesso possiamo illuminarlo con la luce verde del benessere.
Ciò che dobbiamo fare può coincidere con ciò che ci fa stare bene. E la forza per farlo dipende dal nostro approccio mentale!
Quello stesso approccio che tende a rubarci tutte le energie, può quindi diventare la nostra risorsa di forze inaspettata!
Se anche tu ti trovi in questo percorso, ti sfido a fare una prova! Riconosci come i tuoi pensieri possono influenzarti, impara ad ascoltarli e fai ciò che ti farebbe stare veramente bene.