Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

È giusto sgridare un bambino?

Scritto Da Silvia

L’irrefrenabile istinto di sgridare un bambino

Se ci pensiamo un attimo, sgridare un bambino non è lontano dalla nostra cultura o dal modo in cui siamo cresciuti.

E infatti, quando un bambino fa qualcosa di sbagliato e continua a non ascoltare, la prima cosa istintiva che un adulto fa è alzare la voce.

Quest’azione ci fa sentire come se stessimo prendendo il controllo della situazione. Ma ne siamo proprio sicuri?

Se anche a te è capitato di alzare la voce, non preoccuparti! Siamo tutti sulla stessa barca!

Per scendere da quella barca, ti consiglio di ascoltare l’episodio n. 187 del mio podcast. Oppure continua a leggere questo articolo riassuntivo e scoprirai 5 lezioni fondamentali per smettere di gridare.


Cosa succede quando sgridiamo un bambino?

Nei momenti in cui perdiamo il controllo e alziamo la voce, è difficile fermarci e chiederci: cosa sta succedendo veramente? Cosa sto provocando?

Per questo penso che adesso, nella calma, sia il momento giusto per prendere qualche minuto e riflettere insieme.

Mettiti comodo e leggi quanto sto per dirti…

Perché non bisogna sgridare un bambino monello

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini.

Ho scoperto come alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci!

Seguimi anche su instagram @mammasuperhero

Cosa prova un bambino ad essere sgridato

Te lo posso assicurare! Un bambino che viene preso di mira e sgridato malamente non penserà mai:

“Oh, la prossima volta devo comportarmi meglio!”

Questo perché i bambini non hanno una completa concezione della relazione. Specialmente un bambino piccolo non riesce nemmeno a comprendere che il genitore è una persona separata da lui!

Inoltre, un bambino non distingue se stesso dal suo comportamento.

Che cosa? Hai capito bene!!! I bambini non riescono a fare una separazione tra loro stessi e il loro comportamento.

Questo significa che quando puniamo, rimproveriamo aggressivamente o allontaniamo i nostri figli perché si comportano male, quello che loro percepiscono non è la riprensione per l’azione che hanno compiuto.

Nella mente di un bambino sgridato, infatti, ci sarà: confusione, abbandono, privazione dell’amore, privazione della relazione con le persone più importanti della sua vita.

Insomma, avviene un’importante frattura del rapporto!

Cosa succede quando inizi a sgridare un bambino

Ma perché abbiamo l’istinto ad alzare la voce?

Sono molteplici le motivazioni che ci portano ad alzare la voce davanti ai dispetti dei nostri figli.

È una sorta di risposta automatica che ci fa sentire come se fossimo al comando durante la tempesta.

Ma purtroppo è solamente una conseguenza di una di queste ragioni:

  • Abbiamo ereditato il concetto di superiorità genitoriale
  • Abbiamo frainteso il significato di disciplina
  • Non sappiamo controllare le nostre emozioni
  • Il nostro sistema nervoso è andato in tilt
  • Non conosciamo strategie alternative (ed efficaci) per educare i bambini

Se ti rivedi in uno di questi punti, sicuramente ti interessa conoscere di più riguardo alla Teoria Polivagale.

Ne ho parlato con Silvia Iaccarino in questo articolo: Come disciplinare un bambino.

In breve: il sistema nervoso è complice del nostro comportamento e di come ci relazioniamo con gli altri.

Non è una cosa che vale solo con i bambini, ma anche e soprattutto con gli adulti che non ne sono a conoscenza. Per questo ti invito a scoprirne di più qui:

Come disciplinare un bambino

Quali sono le conseguenze di sgridare un bambino?

È chiaro! Sgridare un bambino ha delle conseguenze. Ma anche se alcuni pensano che sia il modo giusto per educare e farsi rispettare, non è propriamente così.

Infatti, quando trattiamo il bambino ripetutamente con aggressione, disprezzo e umiliazione, le conseguenze non sono ascolto, rispetto e cambiamento.

Gli effetti del nostro comportamento sono più seri di quanto crediamo e dovremmo iniziare a considerarli.

Cosa stiamo insegnando quando vogliamo sgridare un bambino

Ecco un breve elenco di ciò che il bambino impara davvero, ogni volta che viene aggredito con le urla o la violenza fisica.

  1. Posso prevaricare sui deboli e far valere la mia opinione, usando la forza.
  2. Amore e dolore sono sinonimi. Se mia madre e mio padre dicono che mi amano, ma mi fanno soffrire (anche solo emotivamente), amore allora è sofferenza.
  3. Provo a mentire e a fare le cose di nascosto. L’importante è non farmi scoprire.
  4. Non posso fidarmi dei miei genitori.

Un bambino che cresce così, diventerà inevitabilmente un adulto con difficoltà a instaurare relazioni sane.

Penserà, infatti, che non c’è amore senza sofferenza e vivrà con la paura di essere abbandonato se dice la verità.


Aspetta: esiste una soluzione!

Se ti sei reso conto che sgridare e punire non sono esattamente il modo in cui desideri crescere i tuoi figli, allora non temere. Perché che esiste una soluzione.

Anzi, ti dirò di più: esistono 5 lezioni che puoi mettere in pratica per smettere di gridare ai tuoi bambini.

Ho preparato per te un PDF gratuito. Scaricalo subito, inserendo nome e email qui in basso!

Che aspetti? Scopri 5 piccoli step che ti aiuteranno a migliorare la tua relazione con tuo figlio (anche nei momenti di crisi).

Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top