Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

Essere una mamma migliore in 10 minuti

Scritto Da Silvia

Come essere una mamma migliore

Molte mamme credono che la loro condizione non possa migliorare o sia troppo difficile. Oggi ti mostrerò come puoi essere una mamma migliore in soli 10 minuti!

Spesso vediamo il tempo come un nostro nemico: non ce n’è mai abbastanza! Soprattutto quando si tratta di tempo da dedicare a noi stesse e a ciò che ci piace.

Eppure, ti bastano soltanto 10 minuti al giorno per trasformare radicalmente la tua vita! Non ci credi?

Ascolta l’episodio n. 220 del mio podcast o continua a leggere questo articolo riassuntivo. Scoprirai come il respectful parenting sia strettamente collegato al tuo benessere personale e non potrai più farne a meno!


Si può davvero essere una mamma migliore?

E se ti dicessi che ti bastano soltanto 10 minuti per essere una madre migliore?

Pensa un attimo alla tua giornata tipo e a come ti fa sentire.

E poi pensa a quando ti dedichi a una tua passione (che sia uno sport, un’attività manuale, la scrittura o altro). Ti vedi più felice in questo secondo esempio? La risposta è semplice…

Quando facciamo ciò che ci piace, infatti, veniamo energizzate e ci sentiamo più soddisfatte!

Questo, altro non è che self-care e dovrebbe fare parte della nostra routine quotidiana se vogliamo essere delle madri migliori.

Ma quando si diventa mamme, dove troviamo il tempo per un self-care giornaliero? Continua a leggere per scoprirlo!

Puoi essere una mamma migliore in 10 minuti

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini.

Ho scoperto come alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci!

Seguimi anche su instagram @mammasuperhero

Il respectful parenting non ti fa essere una mamma migliore

Alcune mamme che si approcciano al respectful parenting per la prima volta, tralasciano un fattore fondamentale: il self-care.

Ma ecco un segreto:

È difficile adottare il respectful parenting con i tuoi figli, se prima non ti prendi cura di te stessa!

Infatti, possiamo insegnare ai nostri figli soltanto ciò che noi abbiamo imparato sulla nostra pelle. E come puoi trasmettere il significato di “rispettare se stessi” se tu, mamma, non rispetti la tua persona? Se non ascolti mai i tuoi desideri?

Il respectful parenting è sicuramente un grande aiuto per tutti quei genitori che si trovano alla ricerca di nuovi modelli educativi con cui crescere i propri figli.

Ma il respectful parenting non può renderci delle persone migliori, se non siamo disposti a scegliere mai il nostro bene.

A questo punto la domanda più frequente è: ma come faccio a prendermi cura di me, se non ho mai tempo? Ecco una sfida per te…

Come essere una mamma migliore per tuo figlio

La sfida per migliorare: cerca il self-care

Se ti stai chiedendo come essere una mamma migliore e pensi di doverti rimboccare le maniche, il mio invito oggi è quello di fare esattamente l’opposto!

Fai un passo indietro e prenditi cura di te. Sai perché?

Una brava mamma è innanzitutto una donna che comprende l’importanza della sua salute (fisica, emotiva e mentale) e non la mette in secondo piano.

È questo che ci rende delle persone sane, felice e appagate con noi stesse.

Ma ciò che più spesso si interpone tra te e il desiderio del self-care sono questi due punti:

  1. Dire di non avere tempo, anziché provare a crearlo
  2. Rifiutare l’idea di “poco al giorno” per preferire “tutto subito”
Essere una mamma migliore significa amarsi

Sapevi che un libro si legge in circa 8-9 ore totali? Quanti libri potremmo leggere in un anno con 10 min di self-care?

Quei due ostacoli che trovi sopra, ti impediscono di credere che il tempo sia fatto di qualità e non soltanto quantità!

Infatti, 10-15 minuti di self-care al giorno accumulati per 365 giorni, possono diventare oltre 90 ore all’anno che hai dedicato a te stessa.

E questo è un buon punto di partenza, per chi non riesce ad avere molto tempo a disposizione!

Vuoi qualche extra tip per crearti del tempo per te? Clicca qui!

Dov’è il tempo libero delle mamme?

Una mamma migliore misura il suo tempo in qualità

È meglio coltivare un’attività 10 minuti al giorno per 30 giorni, piuttosto che farlo 2 ore piene una sola volta al mese!

La differenza non sta nella quantità di tempo che dedichi a te stessa e a ciò che ti piace. Ma il cambiamento sta nella costanza e nella qualità di quel tempo!

E quando si tratta di passioni che richiedono più di 10 minuti?
Ascolta il podcast per scoprire la risposta!

Se in quel frangente di 10 minuti non hai nessuno a cui lasciare tuo figlio, non hai come coinvolgerlo nella tua attività, o lui non sa stare buono da solo, non tirarti indietro!

C’è una soluzione: hai solo bisogno di scoprire i benefici del gioco autonomo e applicarli nella tua routine quotidiana.

Scarica il PDF gratuito per conoscere i 6 elementi essenziali che ti aiuteranno a favorire il gioco autonomo. Puoi iniziare a coltivarli già da quando tuo figlio ha 3-4 mesi e ti stupirai dei risultati!

Inserisci il tuo nome e email nel form in basso per riceverlo subito!

Il segreto per essere una madre migliore

Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top