Quali sono le caratteristiche dei fast food? Si ordina e si mangia piuttosto in fretta, ci si siede dove capita, il prezzo è molto economico, la qualità è di solito molto bassa, non si presta attenzione alla cura dei dettagli. Al contrario, per mangiare un piatto prelibato, gli ingredienti sono costosi, è richiesta una certa conoscenza culinaria, i tempi di preparazione sono più lunghi. È chiaro che sono i ristoranti eleganti a lasciarci un ricordo indelebile e un palato soddisfatto.
I nostri figli meritano che la nostra relazione con loro sia un ristorante a 5 stelle e non un fast food. Hanno bisogno della cura e dell’amore, dei tempi lunghi di marinatura, preparazione e cottura. Se vogliamo che crescano e diventino persone empatiche, intelligenti, oneste, capaci di affrontare il mondo con tutte le sue sfide, difficoltà, con i suoi imprevisti, dobbiamo dedicarci al loro sviluppo con pazienza e calma.
Dobbiamo vedere la genitorialità come una maratona, non uno sprint. Però ci viene difficile, perché non abbiamo tempo, vogliamo soluzioni immediate. Vogliamo tutto subito. Siamo sempre di corsa. Abbiamo completamente perso la capacità di stare senza far niente, in silenzio, osservare, assaporare il momento, sorridere all’imprevisto, rallentare e guardare il panorama.
I bambini si sentono bene, e quindi si comportano bene, quando i ritmi sono più lenti, quando hanno il tempo di passare da un’azione a un’altra senza fretta, quando assaporiamo le loro parole e dedichiamo loro la nostra completa attenzione. La brusca interruzione li stravolge. La distrazione li fa sentire disorientati.
Allora che soluzione possiamo trovare? Innanzitutto, adeguare le aspettative. A volte il tempo è davvero poco per motivi fuori dal nostro controllo e dobbiamo fare le cose velocemente. In questi casi aspettiamoci capricci, pianti disperati, poca collaborazione, risposte brusche. Ma se non c’è una vera necessità, se si può fare in modo che siano i bambini a dettare i tempi, che se la prendano un po’ più comoda, vale la pena fermarsi al ristorante a 5 stelle, conversare e osservare quello che succede intorno a noi.
Per approfondire questo argomento, ascolta l’episodio n. 25 su iTunes, Spotify o sul tuo player preferito.