Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

I 3 bisogni delle mamme (e come soddisfarli)

Scritto Da Silvia

Quali sono i bisogni delle mamme?

Potremmo compilare una lunga lista su quelli che sono i bisogni delle mamme. Ma ce ne sono 3 in particolare che stanno alla radice di ogni cosa.

Tutti vorremmo una vacanza su un’isola deserta, un massaggio a fine giornata, e una domestica che pensa a tutte le faccende di casa. Eppure non sono questi i bisogni di cui parleremo.

Spesso ci perdiamo in quelle che sono in realtà le nostre mancanze apparenti. E se ti dicessi che i veri bisogni di una madre possono racchiudersi in soli 3 punti?

Ascolta l’episodio n. 156 del mio podcast, o continua a leggere questo articolo riassuntivo per scoprire di cosa sto parlando!


I bisogni delle mamme non sono questi…

Attenzione! Non voglio sminuire il bisogno di una vacanza, o del tempo preso per prenderci cura di noi stesse. Tutt’altro!

Se mi segui da tempo, allora conosci anche ciò che dico sempre: un vaso vuoto non può riempire un altro vaso.
Cosa significa?

Se noi per prime non stiamo bene, non potremo essere in grado di aiutare i nostri figli (o le persone che amiamo) a stare bene a loro volta.

Ecco perché credo fortemente che ci siano dei passi che possiamo iniziare a intraprendere per assicurarci di non rimanere prosciugate!

Trovi tutte le informazioni utili negli articoli qui di seguito:

I 3 veri bisogni delle mamme

Non sempre è facile identificare i nostri bisogni nei dettagli. E così pensiamo di avere solo necessità di qualcosa di materiale (che di certo può portare benefici temporanei).

Ma, dopo avere ottenuto quella necessità, c’è sempre qualcosa che non ci fa sentire pienamente soddisfatte. Perché?

Se guardiamo più in profondo, possiamo riassumere molti dei nostri bisogni in soli 3 punti: bisogno di rassicurazione, bisogno di incoraggiamento e bisogno di accettazione.

Inutile dire che non dovremmo minimamente vergognarci nell’ammettere che, in quanto madri, di tanto in tanto possiamo avvertire queste mancanze!

Ma cosa possiamo fare per soddisfare questi 3 bisogni in modo sano?
Per scoprirlo, dobbiamo guardarli un po’ più da vicino.

I bisogni emotivi e psicologici delle mamme

1. Il bisogno di rassicurazione

Conforto rivolto a liberare da un’apprensione o da un timore

Chi ha bisogno di rassicurazione si sente in un terremoto di dubbi e paure. Viene travolto da pensieri e preoccupazioni, e non riesce a trovare un luogo di pace interiore.

Tutto ciò di cui ha bisogno è di un terreno sotto i piedi, fatto di certezze. Ma quali?

Se ti rivedi in questo bisogno, la prima cosa che può aiutarti è sicuramente mettere per iscritto i tuoi timori.
Conosci quali sono le cose che ti spaventano? Cos’è che ti fa prendere dall’ansia?

Una volta che hai identificato queste paure, potrai affrontarle con più chiarezza e affermare l’opposto di quei pensieri, per esempio:

“Non sto rovinando la vita di mio figlio, io sono all’altezza della situazione, io sto facendo del mio meglio”

Molto probabilmente cerchiamo queste parole dalle persone intorno a noi: il marito, la madre, un’amica, o altri. E quando questa rassicurazione non arriva, cadiamo in una profonda delusione.

Ma ciò che possiamo interiorizzare è questa incredibile verità: nessuno al mondo è perfetto.
Anche tu, come tante altre mamme, sei in un percorso di crescita e sviluppo. Questo ti fa onore e ti rende già un grande esempio agli occhi dei figli che ti sono stati affidati in questa vita.

Come prendersi cura dei bisogni delle mamme

2. Il bisogno di incoraggiamento

Esortazione benevola e fiduciosa

Nella parola incoraggiamento è racchiusa la parola coraggio. Chi prova questo bisogno, infatti, desidera ricevere parole nutrienti che la esortino ad andare avanti.

Ma c’è differenza tra incoraggiamento e “consigli non richiesti”. E in quanto mamme, questi ultimi sono quelli che forse riceviamo di più.

Un consiglio non richiesto, infatti, viene percepito quasi come obbligo e unica soluzione per affrontare il problema.

Mentre l’incoraggiamento, con la sua natura positiva, riesce a infondere forza e speranza, lasciando la persona libera di ricevere o meno.

Anche in questo caso, è bellissimo quando nella nostra rete di supporto abbiamo già delle persone pronte a incoraggiarci. Ed è anche meraviglioso essere la persona che ha capito come potere dare sostegno a chi sta cercando il coraggio (e non consigli).

3. Il bisogno di accettazione

e l’arte di lasciare andare

Per uscire dal vortice di frustrazione, nervosismo e insoddisfazione (che spesso avvolgono le mamme), c’è un allenamento che va fatto.

Si tratta di imparare ad accettare le cose e poi lasciarle andare.

Accettare, però, non vuol dire arrendersi. Piuttosto vuol dire riconoscere serenamente la realtà e accoglierla per quella che è.

Ancora una volta, puoi porti delle domande: cosa hai bisogno di accettare nella tua vita? Contro cosa stai lottando? Cos’è che ti genera stress e ansia?

Se ci pensiamo bene, non possiamo tenere ogni cosa sotto controllo. E per questo è importante imparare a lasciare andare ciò che in realtà non possiamo assolutamente gestire. Perché sarebbe soltanto un’enorme fonte di stress.

Ciò di cui possiamo veramente prenderci carico è la nostra vita: i nostri pensieri, le nostre emozioni, e le nostre azioni.

Conoscere i bisogni delle mamme e come gestirli

Conosci i tuoi superpoteri?

Abbiamo visto quali sono i 3 bisogni delle mamme. Ma sapevi che ogni madre possiede 12 superpoteri che possono cambiarle la vita?

Scoprili subito, inserendo il tuo nome e la tua email nel form in basso. Solo così puoi scaricare il PDF gratuito e conoscere i 12 superpoteri delle mamme!

    Ciao! Sono Silvia,
    palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

    Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
    Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
      Post più recenti
      Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
      iscrivendoti alla community MSH!
      Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
        Scroll to Top
        Scroll to Top