Dove sta il valore di una mamma?
Forse hai già sentito questa frase: il valore di una mamma non è direttamente proporzionale a ciò che fa per la sua famiglia.
Ma so cosa stai pensando…
“Impossibile! Che madre sarei se non mi prendessi cura della mia famiglia?”
Probabilmente per anni abbiamo creduto che essere una brava madre significasse cucinare, pulire e soddisfare ogni bisogno dei nostri figli.
E di conseguenza, quando non facciamo queste cose o commettiamo un errore, ci sentiamo insignificanti. Come se avessimo fallito e deluso qualcuno (o noi stesse).
Ma se ti dicessi che il tuo valore non sta in ciò che fai?
Ascolta l’episodio n. 169 del mio podcast o continua a leggere questo articolo. Scoprirai perché dovremmo smettere di dare valore a ciò che facciamo, a discapito di ciò che siamo.
AAA cercasi il valore di una mamma!
Per anni ci siamo sacrificate, pulendo ogni angolo della casa, provando tutte le ricette di Giallo Zafferano, dividendoci tra hobby dei nostri figli e compiti di matematica.
Tutto questo, con la speranza che potessimo sentirci delle brave madri. Sì, perché per ogni buona azione ci vorrebbe una coccarda sul nostro bel grembiule.
Eppure, sempre più mamme si sentono insoddisfatte, stanche e inutili. Soprattutto nel momento in cui non riescono a mantenere questi ritmi da olimpiadi!
“Dovrei sentirmi appagata, e invece…?”

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini.
Ho scoperto come alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci!
Seguimi anche su instagram @mammasuperhero
Quando ripongo il mio valore nelle azioni
Non c’è nulla di cui vergognarsi! Siamo tutti cresciuti in una società che elogia le buone azioni, e mette un’etichetta su chi commette degli errori.
Ma anche se un buon comportamento è sempre lodevole, stiamo costruendo il nostro presente su una convinzione:
Io sono qualcuno, se faccio (o so fare) qualcosa.
Ed ecco che nel momento in cui non riusciamo a soddisfare quel parametro, iniziamo a giudicarci.
Ci buttiamo giù, ci critichiamo e rimaniamo deluse di noi stesse, mettendoci continuamente a paragone con chi sa fare meglio di noi.
Così ci riproviamo: vogliamo fare e vogliamo fare meglio! Ma ci sembra troppo faticoso. E ti dico perché…

Il valore di una mamma non dipende da ciò che fa
Che si tratti di un talento artistico o una particolare abilità, il nostro valore in quanto esseri umani non dipende da quello che facciamo.
Infatti, se così fosse, significherebbe che nel momento in cui smetto di compiere quell’azione, perderei tutto il mio valore.
Se, per esempio, ho riposto il mio valore nella mia professione, appena smetto di lavorare penso davvero la mia vità non avrà più importanza? Diventerò una persona inutile?
Allo stesso modo, mio figlio non ha valore solo perché vince una partita di calcio o prende un buon voto.
Mio figlio ha valore puramente perché esiste! Pensiamo alla gioia di quando un neonato arriva nelle nostre case.
Secondo te, funziona allo stesso modo anche quando parliamo del valore di una madre?
10 modi di dire bravo a tuo figlio
Riponi il tuo valore in ciò che sei
Forse quando sentiamo che il valore di ogni essere umano non dipende da ciò che fa, quasi quasi ci restiamo male.
“Ho faticato tanto, e mi stai dicendo che io ho lo stesso valore di chi non ha fatto nulla?”
Ebbene sì! Perché il nostro valore è indipendente dal ruolo che svolgiamo.
Abbiamo valore semplicemente perché siamo in vita. E la nostra vita, così come quella degli altri, è molto preziosa.

Quando sai di avere valore solo perché esisti, ti concentri su chi sei. E non più su quello che fai (giusto o sbagliato).
Da questo luogo (e soltanto da qua) potremo veramente cominciare a migliorarci. Solamente quando smetteremo di criticarci, e capiremo invece il grande valore che abbiamo, potremo fare dei passi avanti.
Se desideriamo veramente vedere una crescita personale, infatti, questo è il primo tassello: darci valore per ciò che siamo. E non per ciò che facciamo.