Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

Impariamo ad avere pazienza coi bambini

Scritto Da Silvia

Sai avere pazienza coi bambini?

Sembra un’assurdità, eppure sempre più genitori non riescono ad avere pazienza coi bambini.

La nuova generazione di mamme e papà, infatti, vive in un mondo in cui “aspettare” è diventato un problema.

E quando si parla di pazienza in ambito genitoriale, si dice spesso “ho perso la pazienza” nei confronti dei figli.

Ma davvero la pazienza è una cosa che si perde? E se la perdi, dove la cerchi?

Nell’episodio n. 182 ti parlo di come la pazienza sia una qualità importante del genitore-guida. Premi play o leggi fino alla fine per scoprire i 5 elementi essenziali per avere più pazienza.


Cos’è (davvero) la pazienza?

Tempo fa ho sentito questa citazione che mi ha lasciata a bocca aperta:

Pazienza non è solo l’abilità di aspettare.
Ma è sapere aspettare con una certa attitudine.

Come dicevo prima, ormai non sappiamo più aspettare. L’attesa ci distrugge. Eppure nella vita stiamo sempre ad aspettare: in banca, all’uscita della scuola, al supermercato, ecc.

E in famiglia? Quante volte aspettiamo i nostri figli? Aspettiamo che si mettano le scarpe, sistemino la camera, finiscano di mangiare, e tanto altro.

Ed ecco che perdiamo la pazienza!

Ma allora, se passiamo gran parte della vita ad aspettare, non conviene imparare a farlo bene?

Come avere pazienza coi bambini piccoli

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini.

Ho scoperto come alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci!

Seguimi anche su instagram @mammasuperhero

La pazienza: un muscolo da allenare

Considera questo: la pazienza è come un muscolo.

E ogni muscolo, per performare bene e avere resistenza, ha bisogno di essere allenato frequentemente. Ma non solo!

A un muscolo serve anche la giusta alimentazione, una buona dose di proteine, circolazione, ossigeno, e così via.

E ogni volta che ci lamentiamo di non avere sviluppato massa muscolare, sappiamo qual è la realtà. Non abbiamo investito tempo ed energie per mettere su muscoli!

Lo stesso vale per la pazienza: se non l’alleniamo, non crescerà!

Soluzioni per avere pazienza coi bambini

Imparare ad avere pazienza coi bambini: la nostra palestra

Ecco quindi che la scusa “ho perso la pazienza” ce la diciamo quando non abbiamo avuto il tempo e la voglia di andare in palestra e ci siamo ritrovati senza muscoli!

La pazienza di un genitore ha necessità di crescere e diventare forte, per performare al massimo nei confronti dei figli!

Quindi, invece di continuare a perdere pazienza, perché non ci impegniamo ad allenarla?

I genitori moderni devono avere più pazienza coi bambini

Per avere pazienza coi bambini serve serotonina

Mi sono chiesta: di cosa ha bisogno il muscolo della pazienza per rafforzarsi?

E ho scoperto che l’ormone che ci aiuta ad esercitare la pazienza è la serotonina, nonché l’ormone del buonumore.

Uno studio condotto in un’università giapponese ha scoperto che la serotonina rilasciata nel cervello è vitale per la regolazione della pazienza!

La serotonina, inoltre, è anche collegata alla gratificazione differita (il contrario della gratificazione instantanea), che ci permette cioè di aspettare più a lungo prima di ottenere il risultato desiderato.

Ma, purtroppo, siamo la generazione della gratificazione istantanea, alla costante ricerca di dopamina (l’ormone del piacere). E questo ci rende impazienti!

Diventiamo impazienti quando vogliamo una gratificazione istantanea!

Pss! Tu e il tuo partner avete livelli di pazienza diversi? Scopri perché qui…

Ogni volta che pensiamo che la situazione sia un’emergenza o una crisi, e vorremmo che fosse immediatamente diversa, non riusciamo ad usare pazienza.

Oppure diventiamo impazienti anche quando siamo convinti che stiamo perdendo tempo o che qualcosa dovrebbe già essersi verificata.

Tutte queste convinzioni ci conducono al cattivo umore. E da una condizione simile, la pazienza non può venirci in aiuto.

5 elementi per avere più pazienza

Cosa ci aiuta ad avere più pazienza coi bambini

Pensiamo che per avere pazienza coi bambini dobbiamo sforzarci, morderci la lingua o ignorarli.

Eppure niente di tutto questo ci aiuta ad aumentare il nostro livello di pazienza.

Ecco una lista di 5 elementi che possono portarci avanti per davvero!

  1. Buon umore
    In base alle notizie sulla serotonina, possiamo dire che il buonumore è uno degli elementi necessari per avere più pazienza.
  2. Mindset
    È tutta una questione di mentalità. Per praticare pazienza devi imparare a vedere le cose in modo diverso.
  3. Metterti a tuo agio col disagio
    Nella vita ci saranno sempre situazioni scomode. Se vogliamo solo sentirci bene ed essere felici, ogni volta che qualcosa ce lo impedisce, perderemo la calma. Alleniamoci a stare a nostro agio nel disagio.
  4. Accettazione
    Se cerchi di controllare quello che non puoi controllare, esci fuori di testa. Accettare non significa rassegnarsi, ma guardare in faccia la realtà e capire cosa possiamo fare in una data situazione.
  5. Ossigeno
    Respira. Ma non tanto per dire! Quando stiamo per perdere la pazienza, il nostro cervello maturo si spegne. Per riattivarlo, dobbiamo comunicare al nostro corpo che non c’è nessuna emergenza e che siamo al sicuro. In questo caso, quindi, la respirazione ci viene in aiuto.

Vuoi avere più pazienza coi tuoi bambini?

Non sei l’unica mamma a desiderare più pazienza!

Questo è l’anno in cui puoi fare una scelta: continuare a provarci da sola, o trovare delle compagne di viaggio.

La community delle Mamme Superhero è qui per te!

Tante mamme come te desiderano sviluppare nuove qualità e migliorare la relazione con i loro bambini, per farli crescere in modo sano.

Cosa aspetti? Entra nel nostro villaggio virtuale!

Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top