Mamma, sai sfogarti con la scrittura?
Capita che le mamme vengano viste come una specie soprannaturale e perfetta. Ma io e te sappiamo bene di essere dei semplici esseri umani. E come tutti gli esseri umani, anche le mamme devono sfogarsi. E il modo migliore per sfogarsi è con la scrittura!
Il nostro problema, infatti, è che ci sfoghiamo nei modi e nei momenti sbagliati. Accumuliamo così tanto stress durante la giornata, che poi ci ritroviamo a esplodere all’improvviso per una piccola sciocchezza. Che sia una scarpa allacciata male, o una macchia di sugo sul bavaglino.
La nostra reazione fa paura persino a noi stesse, e ci ripromettiamo che non riaccadrà più. Ma questo è ancora più sbagliato!
Nell’episodio n. 135 ho trattato un argomento che mi sta molto a cuore: la scrittura. L’ho fatto insieme a Valeria Da Pozzo, fondatrice del progetto “Storia Libera Tutti”. Ascoltalo qui sotto, o continua a leggere per scoprire come questa pratica possa essere il luogo giusto dove riversare tutto il nostro stress.
Leggi fino in fondo, per vedere i miei diari della gratitudine preferiti!
Mamma Superhero partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.à r.l., un programma di affiliazione che consente di percepire una piccola commissione in base agli acquisti idonei effettuati su Amazon.it
Perché le mamme devono sfogarsi con la scrittura?
In realtà, credo che chiunque (non solo una madre) abbia diritto di sfogarsi.
Ognuno di noi attraversa numerose difficoltà in questa vita, piccole o grandi che siano. Ed è fisicamente deleterio tenersi tutto dentro, piuttosto bisogna sfogare lo stress!
Non è un segreto che reprimere a lungo le nostre emozioni, può provocare dei danni anche a livello fisico

Trattenere dei sentimenti come ansia, stress o rabbia, può sembrare un gesto di forza interiore e autocontrollo.
Ma quando non riversiamo quei pensieri da nessuna parte, li stiamo continuando a tenere dentro di noi. E, come imbottigliati in un barattolo sottovuoto, saranno pronti a esplodere alla prima occasione.
Per questo, molto spesso, noi mamme ci innervosiamo improvvisamente. Perché non ci siamo date la possibilità di sfogare la nostra rabbia quando ne era il momento.
Pss! Sai che sfogarsi è uno dei 10 diritti delle mamme? Leggi questo articolo per scoprirli tutti!

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini
Ho scoperto come
alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci
Seguimi anche su instagram
Quali metodi usi per sfogarti?
Ci sono tantissimi metodi per sfogarsi: c’è chi corre, chi va in palestra, chi parla con un terapista. Sono tutti metodi molto efficaci, che io stessa ho praticato e conosco bene.
Ma oggi voglio focalizzarmi sulla forza delle parole riversate su un foglio, e raccontarti di come la pratica della scrittura mi è venuta in aiuto in diversi momenti della mia vita.
Prima, però, ecco alcuni motivi per cui la scrittura è un ottimo metodo per sfogarsi:
- È gratuita. Non ti richiede alcun investimento economico.
- Non devi uscire di casa per praticarla, ma puoi farlo ovunque.
- Sei tu a decidere in che momento della giornata scrivere.
- Non esiste una quantità prestabilita da rispettare (puoi scrivere una sola frase, o intere pagine).
Sfogarsi con la scrittura: la mia esperienza con il Journaling

Da diversi anni ho scoperto e messo in pratica il metodo del Journaling (cioè: scrivere un diario). Ed è diventato ormai un caposaldo quotidiano a cui non posso rinunciare, perché riesce a calmarmi e a darmi un senso di pace interiore.
Non si tratta di una scrittura artistica e creativa, e non bisogna assolutamente avere chissà quali abilità stilistiche per poterla praticare.
Tutto ciò che ti occorre è un foglio e una penna (o per le più tecnologiche: una tastiera e uno schermo).
Mamme che devono sfogarsi: da dove cominciare?
Quella pagina bianca che ti trovi davanti è il tuo luogo di sfogo. È questo il luogo giusto dove le mamme possono sfogarsi e riversare liberamente i loro pensieri di ansia, paura, stress, rabbia, ecc.
Lì, su quel foglio, ogni regola di scrittura che ci hanno insegnato a scuola sparisce!
Dimentica le frasi di senso compiuto e la “consequtio temporum”. Il vero obiettivo di questa scrittura è lasciarsi andare, bisogna sfogarsi con la scrittura come se fosse una persona.
Non importano nemmeno gli errori grammaticali! Nessuno darà un voto alla tua scrittura.

La cosa affascinante del Journaling è proprio che nessuno leggerà ciò che metterai per iscritto. E questo, non ti dona immediatamente un senso di libertà e sollievo?
Sì, perché a differenza della terapia, dove bisogna imparare ad essere vulnerabili nei confronti di un altro essere umano, il Journaling ci permette di essere completamente oneste con noi stesse, senza la paura di essere giudicate o criticate.
Quando dovremmo scrivere?
La pratica della scrittura è un primo passo verso il percorso di conoscenza e guarigione interiore.
Infatti, più mettiamo per iscritto piccoli attimi della nostra giornata, più ci rendiamo conto di quali siano le cose che ci infastidiscono, ci spaventano o ci rendono felici e grate.
Scrivere ci aiuta a conoscerci nel profondo e a riconoscere i nostri stati d’animo
In questo modo, quando quegli attimi di fastidio o gioia si presentano nella nostra giornata, saremo in grado di individuarli più velocemente e reagire di conseguenza.
La scrittura può veramente aiutare le mamme?
Dipende soltanto da noi quanto in profondo vogliamo andare con la nostra scrittura.
Come dicevo prima, non ci sono regole da seguire. E questo non vale solo per la qualità di scrittura, ma anche per la quantità.
Ciò che ha più importanza, in realtà, è la perseveranza.
Scrivere poco ogni giorno, ci aiuta a rimanere collegate con la nostra parte interiore.
Solo così possiamo darle l’opportunità di esprimersi, senza ferire improvvisamente chi ci sta intorno. Possiamo creare un luogo e un momento adatto per esprimerci liberamente, che sia sfogarci o essere grate.
Hai bisogno di un diario per appuntare la tua gratitudine?
Scegline uno tra i miei preferiti e inizia il tuo viaggio nella scrittura!