Mio figlio è un bambino difficile da gestire
“Esistono bambini docili e facili da gestire. Ma mio figlio è un bambino decisamente difficile!”
Se ti rivedi in questa affermazione, probabilmente hai a che fare con un bambino dal forte temperamento, con un carattere deciso e una personalità particolare.
Temperamento, carattere e personalità sono tre parole che possono spaventarci. Ma esiste una soluzione!
Nell’episodio n. 213 del mio podcast parliamo di bambini difficili e come gestirli. Premi play o continua a leggere!
Tutti ti dicono “è un bambino difficile”?
Non è affatto piacevole quando tutti ti dicono che tuo figlio è un bambino difficile.
Una cosa è l’educazione e l’obbedienza. Ma cosa possiamo farci quando si tratta di personalità?
Ogni individuo possiede fattori che non possono cambiare, caratteristiche con cui ci si nasce e generano un modo di essere.
Tuttavia è anche vero che ci sono degli elementi che tendono ad amplificare ed esagerare quello che già è un carattere prorompente.

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini.
Ho scoperto come alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci!
Seguimi anche su instagram @mammasuperhero
Differenza tra capriccio e personalità
Come dicevo prima, esistono bambini calmi e docili, dalla personalità tranquilla e pacifica.
Ed esistono anche bambini più attivi, esploratori, con una personalità scoppiettante che a lungo andare diventa difficile da trattenere o gestire.
Quando abbiamo a che fare con un bambino del genere, se non è un capriccio momentaneo, è importante comprendere che si tratta della sua natura.
In ogni individuo ci sono aspetti congeniti, cioè disposizioni presenti fin dalla nascita, che danno vita a una vera e propria personalità.
Il compito del genitore non è reprimere la personalità del figlio, ma aiutarlo ad incanalare tutta quell’energia per esprimerla nel modo giusto.
Purtroppo, però, non tutti i genitori sanno come fare e tendono a stressarsi e a peggiorare la situazione…
Essere genitori di un bambino difficile
Nessuno lo nega: se hai a che fare con un bambino difficile e dal forte temperamento, ti servirà una maxi dose di pazienza e autocontrollo.
Non solo verso tuo figlio, ma anche verso te stesso!
Come dice Shefali Tsabari: il compito del genitore non è controllare il figlio, ma controllare se stessi e le proprie reazioni.
Per questo motivo, infatti, l’impegno del genitore è un ingrediente fondamentale in queste situazioni.
Davanti a bambini difficili dobbiamo chiederci: come posso orchestrare le circostanze in modo da offrire aiuto e supporto?
E come posso evitare di creare ancora più caos? Continua a leggere…

Ecco, quindi, qualche riflessione utile da assimilare nei momenti di calma, per poi ritrovartela durante le tempeste!
Usare la forza peggiora le cose
Un bambino difficile è spesso un bambino determinato, che vuole fare le cose di testa sua con autonomia e libertà.
Quando ci impuntiamo e vogliamo costringerlo o controllarlo, ecco che reagisce in maniera ancora più oppositiva. La soluzione è “saperlo prendere”, creando un giusto equilibrio di autonomia e guida nei vari compiti da svolgere.
Gestisci le tue emozioni
Con un bambino con una forte personalità, è indispensabile che il genitore sviluppi un’intelligenza emotiva. Cosa significa?
Ogni genitore dovrebbe conoscere e sapere gestire le proprie emozioni. Solo così potremo raggiungere una maturità emotiva che ci impedisce di scattare d’impulso, ma ci aiuta a rimanere coscienti e al pieno controllo delle nostre reazioni.
Leggi anche “Non contribuire allo stress dei bambini”
Non dare lezioni durante la crisi
Durante le lotte di potere non è il momento di insegnare una lezione a tuo figlio. In quei momenti di forte emotività, è impossibile far ragionare i bambini.
Infatti, quando il cervello di un bambino è in modalità “crisi” o capriccio, la parte dedicata all’apprendimento è spenta. Ogni parola, sforzo o tentativo di insegnamento è totalmente inutile.
Dai più autonomia in altri ambiti
Un bambino difficile vuole avere il controllo della sua vita. Che sia quando mangia o come si veste o che giochi portare in vacanza. C’è qualcosa che deve potere controllare, e noi genitori dobbiamo lasciarglielo fare.
Così facendo, conserviamo le energie per le cose davvero importanti. E a tal proposito: fai una lista di quali sono (attenzione a non inserire troppo).
Di cosa ha bisogno un bambino difficile?
Se reputi che tuo figlio sia un bambino difficile, con un temperamento troppo forte e impossibile da gestire, ecco di cosa ha realmente bisogno.
- Affetto
- Tenerezza
- Amore
Questo tipo di bimbi, infatti, provano emozioni e sensazioni che non sono capaci di esprimere nel modo giusto. Per questo hanno bisogno di una guida gentile, e non di un genitore despota.
Per essere una guida gentile dobbiamo imparare prima a gestire prima noi stessi, creando le condizioni favorevoli per la crescita sana del nostro bambino.
Ma se ti stai chiedendo cosa vuol dire “lavorare su noi stessi”, allora è arrivato il momento per te di iscriverti alla Community di Mamma Superhero.
Inizia da oggi a conoscere te stessa e cambiare i tuoi pensieri e le tue reazioni. Impara subito nuovi metodi educativi e scopri l’incredibile rete di supporto che ti alleggerirà nel lavoro di mamma.
Clicca sull’immagine in basso e iscriviti!
