Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

Naso chiuso nei bambini? Ecco il rimedio!

Scritto Da Silvia

Il problema del naso chiuso nei bambini

Il fenomeno del naso chiuso nei bambini piccoli non è un segreto! Sempre più mamme scoprono quanto sia difficile liberare le vie respiratorie dei nostri piccoli, soprattutto in tenera età.

Infatti, nella mia famiglia il naso chiuso è il motivo n. 1 di risvegli e pianti notturni da parte dei bambini (e quindi anche da parte di noi genitori).

Che si tratti di allergia, raffreddore o altro, quando so che uno dei miei figli ha il naso chiuso, mi preparo mentalmente. Ma da quando l’anno scorso ho scoperto Nosiboo Pro e Nosiboo Go (https://it.nosiboo.eu) non ho più paura!

Risolvere il problema del naso chiuso nei bambini senza fazzoletto

Avvertenza: questo articolo non costituisce parere medico, ma racconta semplicemente la mia esperienza personale con i prodotti Nosiboo. Consultare sempre il proprio pediatra.

I tuoi bambini soffrono di naso chiuso?

Non penso di essere l’unica madre a sentirsi frustrata ogni volta che suo figlio soffre di congestione nasale.

Che si tratti di allergia o raffreddore, il problema è sempre uno: il naso costantemente chiuso e gocciolante!

Inoltre, la permanenza del muco all’interno delle vie respiratorie può comportare un peggioramento dei sintomi. E quante volte al naso che cola si aggiunge poi anche la tosse?

Non sapendo ancora come soffiare il naso, i più piccoli soffrono più a lungo di questo fastidio.

E quando non riescono a liberarsi della secrezione nasale, hanno necessariamente bisogno del nostro intervento per riuscirci.

Ma anche dopo avere provato a soffiare il nasino, fino a quanto resta veramente “libero”? Da qualche tempo, la soluzione più sicura ed efficace per me non è il fazzoletto, ma Nosiboo Pro e Nosiboo Go.

E penso proprio che potrebbe fare anche al caso tuo!

Pss! Conosci questi 5 errori che i genitori commettono con i neonati? Scoprili qui!

Nosiboo: alleato dei genitori!

Quando diventiamo genitori, entriamo in un mondo fatto di gadget di ogni genere: girelli, sdraiette e tanto altro.

Ma non tutti quei dispositivi sono realmente essenziali, e presto finiscono sopra l’armadio o in una scatola.

In questo vortice di prodotti, però, ce n’è stato uno che ha attirato la mia attenzione sin da subito. Ed è poi diventato un grande amico per tutta la mia famiglia!

Sto parlando di Nosiboo, il migliore aspiratore nasale in commercio, che ha radicalmente cambiato il mio modo di affrontare il problema del naso chiuso!

Se mi conosci, sai bene che non parlo mai di prodotti che non ho provato io stessa. Quindi continua a leggere per scoprire come le sue funzioni miracolose consentono a me e ai miei figli di dormire tutta la notte.

Naso chiuso e raffreddore nei bambini piccoli

La mia esperienza con Nosiboo

Prima di scrivere questo articolo, ho testato personalmente 2 prodotti Nosiboo per un lungo periodo.

Il primo è Nosiboo Pro, il loro classico aspiratore nasale elettrico. E il secondo è Nosiboo Go, l’aspiratore nasale portatile e ricaricabile.

Entrambi i dispositivi sono facili da usare e da pulire. Ma non solo! Sono dispositivi medici certificati.

Funzionano in modo molto efficace, aspirando velocemente il muco direttamente dai seni paranasali e liberando così il naso dei miei figli senza alcun dolore.

Inutile dire che per me è diventato impossibile vivere senza! Ma lascerò parlare il prodotto, elencando le sue caratteristiche e funzioni. Ecco la sua storia…

Come liberare velocemente il naso chiuso nei bambini

Come Nosiboo Pro libera il naso chiuso nei bambini

Nosiboo Pro è un aspiratore nasale elettrico progettato da 2 papà ingegneri, con la collaborazione di esperti otorinolaringoiatri.

Se te lo stavi chiedendo, è igienico, efficiente, delicato, di facile pulizia, e facile utilizzo!

Si tratta, infatti, di un dispositivo medico sicuro, che non asciuga eccessivamente le mucose nasali, ma elimina delicatamente le secrezioni in eccesso.

Il potere di aspirazione del Nosiboo Pro è regolabile, funzione molto comoda che permette di personalizzare la forza aspiratrice in base alle esigenze e all’età del bambino.

Con un design simpatico e piacevole per i bambini (ha la forma di un orsetto), risulta molto facile da maneggiare e da pulire.

Basta inserire la spina, assemblare il beccuccio e avvicinarlo a una narice. Pochi secondi e la potenza di aspirazione fa il suo dovere, in totale sicurezza.

Di questo modello esiste anche il Nosiboo Pro 2, una nuova versione più leggera e silenziosa, azionabile con un semplice bottone.

Avendo bisogno di una presa di corrente per funzionare, Nosiboo Pro è comodo per l’utilizzo in casa. Ma per tutte le gite con la famiglia, Nosiboo Go è ciò di cui hai bisogno…

Nosiboo Go, sempre con me!

Se la portabilità risulta essere un problema per le abitudini della tua famiglia, niente panico!

È per questo motivo che esiste anche Nosiboo Go, l’aspiratore portatile e ricaricabile che non ha bisogno di una presa elettrica per funzionare.

Le sue dimensioni sono decisamente ridotte, ma ciò non infierisce nella potenza di ispirazione. Infatti, i risultati sono comunque migliori di un comune fazzoletto di carta o altri aspiratori!

Nel Nosiboo Go gli esperti hanno trovato una tecnologia nuova e unica per mantenere la forza aspiratrice costante ed efficace.

Per non parlare del design child-friendly, che in questa versione assume la forma di un tenero pinguino.

L'aspiratore Nosiboo libera il naso chiuso dei bambini

Mai più naso chiuso nei bambini con Nosiboo!

Da neomamma inesperta, davanti al primo raffreddore di mia figlia, ho subito acquistato un classico aspiratore a bulbo e uno “a bocca”.

Entrambi erano poco efficaci, difficili da pulire e fastidiosi per il nasino di un neonato. A ogni tentativo di rimuovere il muco accumulato, infatti, mia figlia piangeva e si agitava di più.

Oggi, tutti questi problemi sono spariti, grazie a Nosiboo! E non posso fare a meno di consigliarlo a tutte le mie amiche mamme!

Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top