Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

Dichiarazioni di adattamento: “Per ora va così”

Scritto Da Silvia

Le dichiarazioni di adattamento ti aiutano a gestire lo stress, regolare le emozioni e mettere a tacere i pensieri negativi. Per questo, sono utilissime per noi mamme, e dobbiamo imparare a usarle a nostro vantaggio. Rachel Nielson, conduttrice del podcast “3 in 30” che affronta tematiche legate ai figli e alla maternità, ci accompagna a conoscere il percorso che ha dovuto fare per utilizzare questa strategia poco conosciuta ma molto efficace. Leggi l’articolo fino in fondo o, se preferisci, ho letto e registrato lo stesso articolo in un episodio del mio podcast, che puoi ascoltare mettendo play qui sotto.

Sono in macchina, ferma al semaforo rosso. Mio figlio, 15 mesi, sta urlando dal sedile posteriore e io sono un nervo teso. Eravamo già quasi in ritardo quando stavamo per uscire da casa e andare dal pediatra, ma un improvviso cambio di pannolino ci ha rallentati ancora di più. Guardo attentamente l’orologio (ma quanto dura questo semaforo?) e inizio a farmi una lavata di capo per la mia incapacità di gestire bene il tempo. “Se avessi pianificato di essere pronta 10 minuti prima, Rachel, questo non sarebbe successo” mi rimprovero. “Quando imparerai?” Continuo a parlarmi in maniera scortese, e prima di arrivare dal pediatra, mi sono convinta di essere un fallimento di essere umano. Posso anche lasciare che la giornata vada a rotoli.

Chiaramente, la mia risposta a questa situazione è esagerata (forse ho colorito un po’ la storia per arrivare al punto) ma devo ammettere che essendo una mamma impegnata, imperfetta e giovane mi sento sempre stressata e sono molto, molto dura con me stessa. Questo modo critico di considerare me stessa e la mia vita è completamente inefficace. Non mi motiva a fare di più, anzi, è probabile che mi renda meno in grado di fare buon uso delle ore del giorno perché mi sento molto scoraggiata.

Qualche mese fa, ho deciso che ero stanca di questi pensieri negativi e mi sono iscritta a un corso per gestire lo stress in modo sano, presso un centro di consulenze della mia città. Abbiamo fatto vari incontri e abbiamo discusso come regolare le emozioni quando affrontiamo enormi difficoltà che sono fuori dal nostro controllo (come ad esempio la morte o la malattia di una persona cara), nonché modi per gestire lo stress quotidiano: i tipi di stress che sono inevitabili per una madre.

La strategia più efficace che ho imparato in questo corso è l’uso di “dichiarazioni di adattamento” quando mi trovo nel bel mezzo di un momento di frustrazione. Le dichiarazioni di adattamento sono frasi brevi e concise che mi ricordano di concentrarmi sul presente invece del passato, accettare la situazione per quella che è ed essere paziente con me stessa quando sbaglio.

La dichiarazione di adattamento che preferisco è “Per ora va così”. È diventata una specie di mantra per la mia vita perché si può applicare a tante circostanze: a volte a situazioni che sono fuori dal mio controllo (per esempio quando mio figlio salta il riposino ed è insopportabilmente irritato) e a volte a situazioni che sono il risultato dei miei errori (per esempio quando ho dimenticato di pagare l’affitto ed essendo in vacanza abbiamo dovuto pagare una penale.) Per ora va così. La vita non è perfetta, e io non sono perfetta, e questo non cambierà mai.

Questa semplice frase di 4 parole ha avuto un grande impatto sui miei livelli giornalieri di stress e felicità. Adesso quando sono in ritardo per un appuntamento perché devo cambiare il pannolino a mio figlio o per un’altra calamità inattesa, faccio un bel respiro profondo e ripeto il mio mantra. Per ora va così, e anche se mi stresso, mi preoccupo o mi sento in colpa non potrò cambiare la situazione. Affronterò le conseguenze che ne derivano e in futuro applicherò quello che imparo da questa esperienza, ma per adesso, scelgo di lasciare andare.

Altre dichiarazioni di adattamento che mi hanno aiutata quando ho commesso un errore o ho attraversato situazioni difficili sono:

  • Quel che è fatto è fatto
  • Anche questo passerà
  • Il presente è l’unico momento che posso controllare
  • Sono umana, e gli umani commettono errori
  • Non è colpa mia
  • Ho fatto del mio meglio in quel momento

E quando lotto con il perfezionismo, mi ricordo:

  • È meglio portare a termine una cosa piuttosto che aspettare di farla in modo perfetto
  • Un po’ è meglio di niente
  • Sarà rilevante fra 10 anni?

Attraverso l’uso delle dichiarazioni di adattamento, ho imparato ad accettare me stessa e la mia vita, incluse le imperfezioni, e di conseguenza sono una persona più felice e più ottimista rispetto a qualche mese fa.

DOMANDA: Quali situazioni della tua vita quotidiana ti mandano spesso in un circolo vizioso di pensieri negativi e malumore?

SFIDA: Siediti e pensa ad alcune dichiarazioni di adattamento originali per rispondere alle tue esigenze particolari (oppure usa le idee di questo post)  La prossima volta che attraversi un momento stressante, ripeti una dichiarazione di adattamento per diverse volte e dai a te stessa il permesso di andare avanti.

Tradotto da Silvia D’Amico e pubblicato con il consenso dell’autrice.

Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top