Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

Punire un bambino che morde: è giusto?

Scritto Da Silvia

Si può punire un bambino che morde?

È facile abbracciare un’educazione rispettosa quando tutto va bene. Ma come possiamo non punire un bambino che morde e diventa violento?

Se hai deciso di non usare punizioni corporali e minacce verbali come metodo educativo, la sfida si fa più grande.

Come ti comporti davanti a scenate fuori controllo? Rispondi con la stessa violenza?

Perché quando siamo in preda all’agitazione del momento, è un attimo che si torna indietro. Ma possiamo sempre rimediare!

Nell’episodio n. 200 del mio podcast ti invito ad avere un piano d’azione, quando non sai qual è la cosa giusta da fare. Premi play o continua a leggere questo articolo!


Se un bambino morde, bisogna punirlo?

Che i bambini non sappiano dosare la forza quando giocano, è un conto.

Ma quando esplodono in scenate di rabbia e diventano violenti fino a mordere qualcuno, come facciamo a fermarli?

Se pensi che l’unico modo per farti sentire sia ricorrere a punizioni e minacce, hai creduto a una grossa bugia!

Siamo cresciuti in una società che ci ha convinti che la voce grossa e la sculacciata mettono in riga i figli. Ma la verità è un’altra…

Punire un bambino fisicamente, trattarlo in maniera violenta a livello emotivo (smettendo di parlare) o a livello verbale (offendendolo), non porta al risultato sperato!

Dopo la punizione, infatti, ci aspettiamo che il bambino impari la lezione, così che la prossima volta si ricordi come comportarsi.

Ma ciò che accade nel cervello del bambino è totalmente diverso. Continua a leggere per scoprirlo…

Bisogna punire un bambino che morde?

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini.

Ho scoperto come alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci!

Seguimi anche su instagram @mammasuperhero

Cosa accade al bambino che viene punito?

Le neuroscienze e le ricerche accademiche hanno dimostrato che dopo la punizione il bambino non si ricorderà affatto di non fare più ciò per cui era stato rimproverato!

A dire il vero, in un’atmosfera di terrore non sarà in grado di assimilare nessuna lezione di vita (per quanto corretta possa essere).

Tutto ciò che un bambino ricorderà di quel momento è che è avvenuta una frattura tra lui e il genitore.

E ciò che avrà realmente imparato è a non farsi beccare la prossima volta o mentire pur di non venire sculacciato.

Ma allora qual è la soluzione per un genitore che vuole fermare e correggere il proprio figlio in preda a una crisi?

Non vuoi punire un bambino che morde, ma non sai come fermarlo

Una delle domande più frequenti dei genitori che si approcciano per la prima volta al mondo del respectful parenting è questa:

Come fa il bambino a capire che ha sbagliato, se non lo punisco mai?

A maggior ragione in situazioni in cui il bambino esplode in atti di violenza come morsi o urla, ecco che ci sembra che nessuna strategia alternativa possa funzionare tanto quanto la punizione.

E ci ritroviamo facilmente a reagire anche noi in modo violento, con parole di minaccia o gesti di rifiuto.

Questa potrebbe essere una soluzione se vogliamo spaventarlo, rigettarlo, farlo sentire sbagliato e non degno del nostro amore.

Se, invece, desideriamo essere rispettosi e mantenere una relazione sana con i nostri figli anche quando sbagliano o si comportano male, allora il lavoro per noi diventa un po’ più difficile!

Saremo noi che dovremo avere a che fare con le nostre reazioni immature. Senza escludere il fatto che ci ritroveremo più volte a sbagliare.

Per questo motivo, mentre tuo figlio è agitato, è normale non sapere immediatamente quale sia la cosa giusta da fare.

Non voglio punire un bambino che morde

Quando non sai qual è la cosa giusta da fare…

Più di una volta, nella mia esperienza di madre, mi sono ritrovata a non sapere come comportarmi.

O magari mentalmente sapevo quale fosse la cosa giusta da fare, ma sul momento mi sembrava impossibile farla!

Davanti ad episodi in cui i bambini “superano il limite”, infatti, la sfuriata è il modo in cui il genitore sfoga la sua rabbia in maniera immatura.

Se è successo anche a te, voglio rassicurarti dicendoti che non sei una cattiva madre! Ed è tutto ancora recuperabile.

Ecco alcune riflessioni che ti torneranno utili:

  1. Accetta che sei umana e non sarai mai la madre perfetta
  2. Quando ti accorgi che non sai cosa fare, evita di entrare in crisi
  3. Prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno! 
  4. Sappi che puoi sempre cambiare idea
  5. Informati e chiedi aiuto alle persone che hanno un’influenza positiva su di te
  6. Quando trovi una soluzione accettabile, ammetti a te stessa e ai tuoi figli che quello che hai fatto lo hai fatto in buona fede, ma adesso hai nuova consapevolezza e conoscenza. Ti sei evoluta e da ora in poi potrai prendere decisioni diverse!

Ci saranno momenti in cui non saprai cosa fare. Momenti in cui le strategie che hai imparato sembrano non funzionare.

Ed è in quei momenti che hai bisogno di un community di mamme che attraversano le tue stesse difficoltà!

Mamme che hanno deciso di fermare quel circolo dannoso di punizioni e minacce, mentre si trovano ancora davanti a numerose sfide!

Entra oggi nella community delle Mamme Superhero!

Cosa fare se non vuoi punire un bambino che morde
Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top