Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

Quando dare il primo smartphone a tuo figlio

Scritto Da Silvia

Quando è giusto dare il primo smartphone a tuo figlio?

Sai che prima o poi accadrà, quindi è normale iniziare a chiederti quando dare il primo smartphone a tuo figlio!

Forse questa domanda ti spaventa, oppure non le hai mai dato un grosso peso.

Comunque sia, la tecnologia gioca un ruolo rilevante nella nostra vita. Ma quand’è il momento giusto di introdurla anche nella vita dei tuoi figli?

Accadrà senza che ce ne accorgiamo, o esiste un percorso di preparazione?


Nell’episodio n. 198 del mio podcast, vedremo insieme come facciamo a capire se i nostri figli sono pronti per avere un cellulare. Ascolta la puntata nel player in basso o continua a leggere!


Come capire quando dare il primo smartphone a tuo figlio

In diversi articoli prima di questo, ti ho parlato dei rischi della tecnologia e di cosa medici e studiosi dicono riguardo al suo uso precoce.

Ma oltre ai tipici fattori che compromettono la vista e il cervello di un bambino, c’è un altro problema che si amplifica ancora di più con l’uso indipendente di un cellulare.

Sto parlando dell’accesso illimitato a internet, dove ci sono contenuti inappropriati, giochi violenti e challenge pericolose, oltre al rischio di entrare in contatto con sconosciuti o di fornire informazioni personali ed essere truffati.

È chiaro che ci sono molteplici motivi per decidere di non mettere uno smartphone nelle mani di un bambino.

Ma saremmo degli ingenui a credere che i nostri figli non avranno mai un cellulare tutto loro. Perché a comprarglielo saremo proprio noi!

Per questo non ci resta che comprendere cosa possiamo fare per preparare noi e loro all’arrivo di quel momento!

Quando dare il primo smartphone a tuo figlio

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini.

Ho scoperto come alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci!

Seguimi anche su instagram @mammasuperhero

L’opzione del parental control ci aiuta?

Ci sono alcune persone che sostengono che le leggi per la protezione dei minori siano sufficienti per garantire la sicurezza online.

Ma quelle leggi, in realtà, si concentrano principalmente su questioni di privacy e consenso dei dati, senza risolvere ad esempio il problema di cyberbullismo o pornografia.

E come se non bastasse, come fa un ragazzino a capire i rischi di una password condivisa, una foto compromettente inviata, o informazioni personali comunicate a sconosciuti?

C’è chi si affida ai controlli parentali, ma anche questi hanno grandi limitazioni. Perché non possiamo delegare l’educazione dei nostri figli a una tecnologia. Né possiamo imporre delle regole, senza dare spiegazioni.

Quando i nostri figli saranno maggiorenni, si troveranno senza direzione e potranno fare affidamento soltanto su ciò che noi gli abbiamo insegnato. E cosa stiamo insegnando?

Prima di dare uno smartphone a tuo figlio…

Andrea Davis, fondatrice di Better Screen Time, ha espresso in un’intervista delle idee interessanti e rivoluzionarie su come i genitori giochino un ruolo fondamentale anche nell’uso della tecnologia.

Se conosci bene l’inglese, trovi la sua intervista qui.

Andrea racconta come lei e la sua famiglia fanno periodicamente delle riunioni in cui vengono sollevate varie questioni riguardanti la tecnologia.

Quando, però, si tratta di decidere se comprare o meno un device personale, Andrea suggerisce di chiedere ai figli quali sono i valori portanti della loro vita.

La domanda è parecchio intensa, ma ne viene fuori una grande rivelazione:

Se tuo figlio non è disposto o pronto ad avere una conversazione sui valori, allora non è pronto nemmeno per un cellulare personale.

A quale età dare il primo smartphone a tuo figlio

Una volta che hai identificato i tuoi valori guida (ad esempio: gentilezza, onestà, generosità, compassione, rispetto, ecc.), infatti, è più possibile che ti atterrai a quei principi non solo online ma anche offline.

E se tutto questo non bastasse, ecco una lista di domande che possono aiutarci a comprendere se nostro figlio sia diventato maturo e responsabile:

  • Tuo figlio sa prepararsi il pranzo da solo?
  • Fa il bucato e contribuisce alle faccende domestiche?
  • Completa i compiti in autonomia?
  • Si sveglia e si prepara in tempo per andare a scuola?
  • Sa gestire bene il denaro?
  • È in grado di conversare con gli adulti presenti?
  • Si prende cura della sua persona (igiene)?
  • Si prende cura degli animali domestici?

Se tuo figlio non è responsabile in questi compiti, non è ragionevole pensare che possa essere responsabile con un cellulare in mano.


Pensi di dare il primo cellulare a tuo figlio?

Prima o poi accadrà! Quindi, invece di entrare nel panico, ecco cosa puoi fare…

Se è vero che la tecnologia è un mondo che avanza a gran velocità, chi rimane indietro rischia di farsi travolgere. A maggior ragione se si hanno dei bambini in famiglia!

Per questo ho creato un nuovo corso totalmente incentrato sui bambini e la tecnologia (clicca qui).

All’interno del corso troverai tantissime lezioni riguardo a come utilizzare i dispositivi digitali e come sostituirli.

Ti fornirò consigli pratiche per affrontare le crisi tipiche di quando chiediamo di spegnere lo schermo, e alla fine troverai una sezione dedicata alle diverse fasce d’età.

Non lasciarti scappare lo SCONTO di partenza!

Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top