Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

Ricette americane in cup o grammi?

Scritto Da Silvia

Preparare una ricetta americana in cup o grammi

Se in passato hai cercato delle ricette inglesi o americane, e ti sei arreso perché la misurazione era in cup e non in grammi, ho la soluzione per te!

Nelle ricette straniere, infatti, troviamo spesso le cup (coppette) e gli spoon (cucchiaini). Si tratta di sistemi molto immediati per misurare farina, latte e tanti altri ingredienti in cucina. E personalmente li preferisco alla buona e vecchia bilancia!

In questo articolo ti spiegherò come utilizzarli e, nel caso in cui non volessi acquistarli, come provare a convertirli in grammi.

Leggi fino alla fine per scoprire gli errori che commettono molti italiani e quali sono i miei consigli per evitarli!


Nelle ricette americane, cosa sono le cup e gli spoon?

Parliamo delle cup

Se sei della scuola della nonna e non hai mai sentito parlare di cup e spoon, non preoccuparti!
Sono qui proprio per questo.

Le cup e gli spoon sono dei metodi di misurazione per le diverse preparazioni di cibi (e bevande). Si tratta di coppette e cucchiaini in plastica o a volte anche in ceramica, vetro e legno.

Nelle ricette americane la conversione da grammi in cup è possibile

Sono comodi e abbastanza piccoli da venire comodamente riposti in un cassetto, alla fine del loro utilizzo.

Puoi usarli per un’infinità di ingredienti in polvere, liquidi e anche solidi (come pezzi di frutta, frutta secca, pane e altro)!

Ne esistono di diverse misure specifiche, e ognuna di queste viene riportata con un numero sulla lunghezza del manico. Mentre all’interno di ogni cup, solitamente troviamo segnata l’equivalente metà.

Se usi la cup 1, all’interno troverai segnato ½  (nonché la sua metà). E così via anche per tutte le altre misure.

E gli spoon?

Gli spoon, invece, si differenziano in tbsp (tablespoon, e cioè il nostro cucchiaio grande) e tsp (teaspoon, nonché il nostro cucchiaino da té).

Anche di questi cucchiai ne esistono di diverse dimensioni, e molto spesso servono per misurare il sale, il bicarbonato, o spezie varie di cui ci servono solo piccole quantità nella nostra ricetta.

Perché scegliere le cup nelle ricette americane?

Quando compriamo un set base, possiamo avere a disposizione diverse misurazioni di cup e spoon: dalla cup più grande (per esempio 2), allo spoon più piccolo (per esempio ¼ ).

Il motivo per cui penso che sia la maniera migliore di preparare le ricette è l’immediatezza. Soprattutto se sono in cucina con i miei bambini!

Posso velocemente prendere una cup e inserirla nella busta della farina, per avere l’esatta quantità di cui ho bisogno.

O posso disporre gli ingredienti già nelle diverse cup, e al momento opportuno versarli direttamente nella ciotola principale, senza sporcare altri contenitori.

Inoltre, una volta terminato il lavoro, le cup e gli spoon sono facili da pulire (anche in lavastoviglie) e riporre nei cassetti o tenere appesi con dei ganci a bella vista (soprattutto se si tratta di un set particolare e colorato).

Velocità e comodità sono garantiti! Insomma: una volta provati, non si può proprio tornare indietro.

Ma la conversione da cup a grammi è possibile?

Nelle ricette americane cosa sono le cup e gli spoon?

Molte volte mi è capitato di leggere su alcuni siti che basta un semplice calcolo per convertire le cup in grammi. Un calcolo fisso per tradurre ogni tipo di ricetta.

Mi dispiace deluderti, ma non è per niente vero! Infatti, se ci pensiamo bene, la misurazione può cambiare a seconda del peso dell’ingrediente che stiamo usando.

1 cup di farina non peserà mai quanto 1 cup di olio di semi. E 1 cup di riso non potrà mai pesare quanto 1 cup di latte.

Quindi: diffida dalle conversioni universali che ti dicono che 1 cup equivale sempre a tot grammi.

Gli errori degli italiani con le ricette americane in cup

Per questo motivo molti italiani commettono vari errori quando preparano i dolci americani. Perché si affidano a una conversione universale!

Convertire in grammi una ricetta che inizialmente è in cup, rischia di farti sbagliare tutte le dosi. Le misure non corrisponderanno e, nonostante tu abbia seguito una ricetta americana, il piatto potrà non avere né l’aspetto né il gusto di quello originale a stelle e strisce.

Molte torte rischiano di avere troppo zucchero, troppo burro e poca farina. E il primo pensiero è: “Ah, questi americani! Non sanno proprio cucinare!”

C’è una soluzione?

Abbiamo compreso quindi che ogni ingrediente avrà una sua personale conversione in grammi. E non possiamo generalizzarla.

Che si tratti di zucchero di canna, acqua, o burro, ogni cup corrisponderà a una grammatura differente a seconda dell’ingrediente pesato.

Su questo sito puoi trovare delle conversioni per gli ingredienti più utilizzati

Qui sotto ti riporto alcuni dati delle tabelle di conversione:

  • Burro, 1 cup = 227 grammi
  • Farina, 1 cup = 136 grammi
  • Zucchero bianco, 1 cup = 201 grammi 
  • Zucchero di canna, 1 cup = 220 grammi 

Attenzione: le grammature sono sempre approssimative!

Cup o grammi? Ecco cosa scegliere per le tue ricette americane!

In cucina con i bambini le ricette americane in cup sono più semplici

Seguire una ricetta in cup e convertirla in grammi, quindi, non è del tutto impossibile. Ma è di sicuro un lavoro meno immediato e più lungo da eseguire.

E se sei in cucina con i tuoi bambini, la tua priorità non sarà l’immediatezza e la semplicità?

Tuttavia, se non vuoi rinunciare alla bilancia, alcuni siti professionali di ricette americane e inglesi, ti danno la possibilità di salvare e stampare la ricetta, scegliendo la tua preferenza di misurazione: cup o grammi? A te la scelta!

Quando è l’autore della ricetta a fornirti la conversione, quindi, sai che puoi andare sul sicuro! Perché la conversione è stata fatta con cura.

Ma se invece stai seguendo una ricetta che è solamente in cup, il mio consiglio è quello di fare di tutto per mantenere le misurazioni originali. Così come dovrebbe fare un americano quando legge una ricetta italiana in grammi: non dovrebbe convertirla in cup!

Pss! Tuo figlio non vuole mangiare? Leggi qui i consigli della dietista!


EXTRA TIP!

Se ami utilizzare la bilancia, e hai tanta forza di volontà, ecco cosa puoi fare!

Acquista un set base di cup, effettua le misurazioni con gli ingredienti più usati, e riversarli singolarmente sulla bilancia.

Segna le conversioni corrispettive su un quaderno, e da quel momento in poi saprai di stare utilizzando le giuste grammature per ogni ricetta straniera.

Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top