Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

Stanca di essere mamma?

Scritto Da Silvia

Sono stanca di essere mamma a tempo pieno

Sono stanca di essere mamma

Chi non è stanca di essere mamma a tempo pieno? C’è chi dice che più i figli crescono, più aumentano le difficoltà. Ma allora quand’è che una mamma potrà veramente riposare e lasciare ogni stanchezza?
Siamo stanche di essere stanche! E a volte anche le cose più piccole ci sfiancano.

Se ti rivedi in questa descrizione, non ti demoralizzare. Ho un regalo per te! La mia ancora di salvezza si trova alla fine di questo articolo. Scarica gratuitamente “Le abitudini delle mamme superhero” a fine lettura.

Puoi ascoltare questo e tanto altro nell’episodio n. 109 del mio podcast. Oppure continua a leggere e scopri perché le mamme sono stanche e non usciranno mai dal tunnel, senza delle sane abitudini.


Ecco quando sei più stanca di essere mamma

Per quanto possa essere rivoluzionario dare alla luce dei figli e crescerli con amore, oggi posso affermare con sicurezza questo. Più i miei figli crescono, meno fatica faccio! Forse sarò controcorrente. Ma non credo affatto che le difficoltà aumentino con l’aumentare dell’età. Con tre figli al seguito, adesso riesco a identificare con chiarezza quale sia stata per me la fascia d’età più impegnativa. Quindi non ti demoralizzare: non sarai stanca di essere mamma per sempre!

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini

Ho scoperto come
alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci

Seguimi anche su instagram

@mammasuperhero

Dai 0 ai 3 anni

Nella fascia di età 0-3 anni, i nostri figli hanno bisogno di noi per sopravvivere. Non sono autonomi, non riescono a comunicare con chiarezza, e non possono fare a meno della nostra presenza durante tutto l’arco della giornata. È quindi inevitabile che le nostre energie vengano assorbite. Siamo essenziali e dobbiamo farci forza.

Perché se ti trovi in questa fase e sei già stanca di allattare, cambiare pannolini, cullare, vestire, svegliarti la notte, avere qualcuno sempre attaccato alla gonna, l’unica cosa che ti può risollevare è pensare che tutto questo finirà!

Non dico che sarà facile godersela, ma guarda il lato positivo: non sarà per sempre così.

Pensa, invece, che vi trovate nella fase iniziale della vostra relazione, dove tutto può succedere. In questo periodo tuo figlio ha principalmente bisogno di sicurezza. E questo mattoncino (sicurezza) lo porterà con sé in tutte le fasi successive.

Se investi tutta te stessa nella relazione madre-figlio nel presente, le interazioni con tuo figlio nel futuro saranno più positive e meno stancanti.

Figli più grandi e mamme più stanche

Figli grandi e mamme stanche

L’autosabotaggio di una mamma stanca

Superati i 3-4 anni tuo figlio non porta più il pannolino, riesce a vestirsi da solo (o quasi), è più autonomo nel gioco, dorme meglio la notte, si sa esprimere meglio e comunica alcuni dei suoi bisogni primari. Probabilmente ha anche superato l’ansia da separazione. Ma allora perché tu continui a sentirti sfinita?

Pss! Hai già letto Spannolinamento tranquillo e 6 elementi per il gioco autonomo? Potrebbero tornarti utili!

Più andiamo avanti e più siamo esauste. Ma non doveva accadere il contrario? Nella mia piccola esperienza, ho notato che si attiva un processo di autosabotaggio delle mie energie. Sì, perché dopo 3 anni di reale stanchezza, adesso anche le cose piccole mi infastidiscono. E non riesco a distinguere ciò che è importante da ciò che non lo è.

Così mi sono chiesta: questa cosa è davvero rilevante, o potrei lasciar correre?

Davanti alle situazioni giornaliere, bisogna dare il giusto peso alle cose. Quando tuo figlio piange perché i cereali sono finiti, chiediti: tra qualche anno, sarà rilevante? Vale la pena coinvolgere le mie energie oggi, e puntualizzare quanto tutto questo mi stressi? Per distinguere le cose importanti da quelle meno importanti, puoi domandarti: fra qualche anno, questa situazione sarà ancora importante?

Il mio consiglio è: risparmia le tue energie per le cose veramente importanti. Perché se ti alleni nella quotidianità a ignorare le cose meno rilevanti, credimi: ti ritroverai più leggera! Avrai più energie, pazienza, e serenità per affrontare le sfide più grandi. E sarai meno stanca di essere mamma.

Come faccio ad essere così determinata? Anche io ho qualche segreto. Continua a leggere per scoprire la mia ancora di salvezza.

Lo scoglio delle sane abitudini per mamme stanche

Le sane abitudini per le mamme stanche

Se mi segui da tempo, sai bene che sono una persona che non si fa trovare impreparata. E lì dove manca la forza di volontà, c’è bisogno di praticità. Per questo ho creato un piano a cui potere andare, ogni volta che sono stanca di essere mamma.

Quando mi sono trovata nell’occhio del ciclone con due figli sotto i 2 anni, infatti, ho deciso di darmi da fare. E anziché concentrarmi sulla mia stanchezza, ho creato una routine. Delle piccole abitudini giornaliere che mi avrebbero aiutata a non arrivare completamente sfinita la sera.

Perciò, non facciamoci derubare dei momenti più belli con i nostri figli. Perché purtroppo (o per fortuna) non potremo riviverli. Stai tranquilla: più andrai avanti, più riacquisterai le tue forze.
Ma nel frattempo, eccoti la mia ancora di salvezza: “Le abitudini delle mamme superhero”.

Ancora stanca di essere mamma? Scarica qui il tuo regalo!

Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top