Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

Stress economico: come arrivare a fine mese?

Scritto Da Silvia

Un nuovo metodo per arrivare a fine mese

Ti è mai capitato di sentirti stressato dal pensiero di non riuscire ad arrivare a fine mese?

Se è vero che nessuna scuola ci insegna come gestire i figli e una famiglia, è anche vero che nessuno ci illustra come gestire al meglio i nostri soldi.

Forse è un argomento troppo personale, o forse siamo convinti che l’unica soluzione ai nostri problemi sia semplicemente guadagnare di più.

Nell’episodio n. 192 del mio podcast, ti parlo di un metodo straordinario che ha già cambiato la vita di moltissime famiglie. Premi play per ascoltare l’intervista alla mia ospite nel dettaglio, o continua a leggere l’articolo riassuntivo.


Stress economico: come fa una famiglia ad arrivare a fine mese?

Questa è la prima volta che tratto un argomento del genere.

Molto spesso abbiamo parlato di stress e di come una famiglia stressata fa più fatica a trattare i figli con rispetto ed empatia, perché è già sottoposta a una forte pressione emotiva.

E una delle tante pressioni della vita non può che essere lo stress economico!


Ma così come non riceviamo un’adeguata formazione nel campo delle emozioni o della crescita dei figli, anche la gestione dei soldi è totalmente lasciata al caso.

Nessuno ce lo insegna a scuola o all’università, e per questo a un certo punto i genitori si ritrovano catapultati a gestire spese e bilanci di una famiglia nel buio più totale!

Se non si hanno dei princìpi cardine, ecco che diventa più difficile! Ma da dove iniziare?

Stress economico: come arrivare a fine mese?

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America
e mamma di 3 bambini.

Ho scoperto come alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci!

Seguimi anche su instagram @mammasuperhero

Chi sono Aurora D’Amico e “Il Vestito Nuovo”?

Dal cognome forse avrai già capito che Aurora è mia sorella! Ma forse non sai il motivo per cui ho desiderato intervistarla.

Giovane cantautrice e musicista, Aurora fa parte di un’associazione culturale chiamata “Il Vestito Nuovo”, di cui è Vice-presidente e Direttore artistico.

L’associazione “Il Vestito Nuovo” è da anni l’unica realtà a Palermo che riesce davvero ad aiutare i giovani a scoprire e sviluppare i loro talenti (siano essi musica, cucina, fotografia, ecc.), e ad accompagnarli nel mondo del lavoro, passo dopo passo.

Oggi sono tantissimi i ragazzi che lavorano nel campo del cinema, della TV, e delle arti in generale, vivendo appieno sogni che pensavano fossero irraggiungibili.

Ed è proprio all’interno dell’associazione che viene insegnato un metodo rivoluzionario per la gestione dei soldi. Vuoi scoprirlo? Continua a leggere!

Aurora D'Amico dell'associazione Il Vestito Nuovo parla di come arrivare a fine mese
Aurora D’Amico, Vice-presidente dell’associazione “Il Vestito Nuovo”

Arrivare a fine mese: ecco il metodo delle buste

La mia intervista ad Aurora D’Amico

<Nel campo della gestione economica personale c’è pochissima formazione e informazione. È vero?>

L’argomento “soldi” non piace a nessuno e non è una materia che si insegna nelle scuole.

In realtà, però, è un argomento fondamentale che o ti hanno insegnato i tuoi genitori o non lo conosci proprio. E allora arranchi alla meno peggio.

Magari riesci a coprire dei buchi, oppure ti ritrovi alla fine del mese che non sai proprio come risolverli.

<Che tipo di educazione finanziaria portate avanti all’interno della vostra associazione?>

Noi insegniamo un metodo che si chiama “il metodo delle buste”.

È un metodo che prevede la presenza di un libretto con diverse buste al suo interno. Ogni busta ha un nome e quindi una finalità.

Tutte le buste hanno un’ordine di priorità, partendo dalle spese obbligate che avvengono ogni mese e sono essenziali per la tua vita, e a seguire ci saranno le spese per il divertimento, shopping, hobby, ecc.

Man mano che distribuisco il mio stipendio all’interno di queste buste, riesco a capire il tenore di vita che posso avere.

Come fa una famiglia ad arrivare a fine mese?

Per esempio: se metto da parte 200 euro per lo shopping, ma poi non ho soldi per fare la spesa, capisco che le mie priorità vanno riorganizzate!

<Durante l’organizzazione delle tue entrate, puoi prevedere qualcosa che vorresti acquistare in futuro?>

Certo! Con il metodo delle buste sviluppiamo la capacità di mettere da parte per un acquisto futuro.

C’è chi, invece di raccogliere i soldi per qualche mese, decide ad un tratto di fare una spesa grossa e non pianificata. Ma questo crea dei vuoti e dei buchi nel bilancio mensile.

Le buste, invece, ci aiutano a raccogliere e a mettere da parte fino al momento in cui sarò pronto ad affrontare quell’uscita economica.

<Qual è il vostro punto di vista nei confronti delle carte di credito o di debito?>

Noi crediamo che l’allenamento primario sia l’allenamento cartaceo, che puoi toccare con mano. Se si è abbastanza allenati, poi si riuscirà a gestire anche le carte di credito.

La verità è che la carta di credito è un unico pozzo.
Io vado a prendere da quel pozzo, finché non mi accorgo che non c’è più niente da prendere!

La carta di credito non ti aiuta ad arrivare a fine mese

Il mio consiglio è quello di prelevare una buona parte dello stipendio, per poi distribuirlo nelle buste. Questo metodo ti aiuterà a suddividere i tuoi soldi.

L’idea è sempre la stessa: vivere secondo le proprie capacità! E le carte a volte falsano questa realtà.

<Come si fa per la prima volta a decidere un importo per una busta?>

Sicuramente ognuno conosce quali sono le proprie abitudini. Magari io so che quando esco a cena col mio compagno, non spendo meno di 40 euro.

A volte ciò che può aiutarci è fare una sorta di percentuale e iniziare a dividere così il nostro stipendio.

[Ascolta il podcast per una spiegazione più approfondita]

<Esistono famiglie che faticano ad arrivare a fine mese e che non riescono a mettere da parte soldi per lo svago. Quali sono i vostri suggerimenti?>

Per quanto riguarda le famiglie, il procedimento è sempre lo stesso: guardare prima di tutto le proprie spese.

Bisogna fare una divisione realistica di quali sono le spese essenziali e quelle superficiali.

Significa, cioè, fare una lista delle uscite a cui non si può proprio rinunciare (solitamente: bollette, affitto, benzina). E vedere quali sono invece quelle che possiamo lasciare andare.

Il secondo step, poi, sarà sfidarli a utilizzare il metodo delle buste e vedere piano piano come va (per non meno di 3-4 mesi).

Desideri ricevere un libretto e iniziare il metodo delle buste?

Arrivare a fine mese non deve essere una fatica! I soldi, d’altronde, devono servire noi e non viceversa (noi servire loro).

Quindi, se ti senti incuriosito e desideri approfondire questo metodo rivoluzionario, entra in contatto con l’associazione “Il Vestito Nuovo” attraverso la pagina Facebook.

Se invece desideri ricevere un libretto per iniziare a testare le tue finanze con il metodo delle buste, manda un’email a ilvestitonuovoonlus@gmail.com o visita la struttura con sede in via Badia 259, a Palermo.

Arrivare a fine mese con il metodo delle buste de Il Vestito Nuovo
Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top