Come possiamo tenere i bambini impegnati?
Ti capita mai di chiederti cosa puoi fare per tenere i tuoi bambini impegnati? A me capita spesso!
E quando sono a casa con i miei figli, per periodi più o meno lunghi, cerco sempre di incoraggiare il gioco, piuttosto che piazzarli davanti a uno schermo per ore infinite.
Se ti è capitato di essere a corto di idee, e non sai cosa fargli fare per il resto del pomeriggio, continua a leggere questo articolo!
Sono sicura che troverai degli spunti interessanti per tenere i tuoi figli impegnati, quando siete insieme a casa.

Idee per tenere i bambini impegnati in casa
I miei figli sanno essere parecchio movimentati. A loro piace correre, esplorare e scatenarsi a ritmo di musica!
Ma a volte capita che preferiscano rilassarsi con alcuni giochi che richiedono pazienza e attenzione.
Per questo motivo, infatti, ho deciso di dividere le attività che facciamo in casa in due grandi gruppi: attività movimentate e attività tranquille.
A te la scelta!

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America e mamma
di 3 bambini
Ho scoperto come
alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci
Non ci credi? Seguimi anche su instagram
per contenuti gratuiti ogni giorno!
Attività movimentate
Quando i miei figli sono carichi di energia, non posso mica costringerli a stare seduti su una sedia!
Piuttosto, devo aiutarli a scaricare quelle energie attraverso il gioco.
In questo modo, infatti, anche loro capiscono che c’è un luogo adatto per sfogarsi. E che non possono continuare a farlo, per esempio, quando ci mettiamo a tavola.
Ecco perché a casa nostra propongo queste attività:

- Ballare con la musica
- Giocare ad acciapparello
- Giocare a nascondino
- Strega comanda colori
- Creare dei percorsi a ostacoli
- Video di allenamento fisico per bambini (io uso spesso Cosmic Kids, ma esiste anche qualcosa in italiano.)
Mamma Superhero partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.à r.l., un programma di affiliazione che consente di percepire una piccola commissione in base agli acquisti idonei effettuati su Amazon.it.
Attività tranquille
Stranamente, anche se i bambini sanno essere molto movimentati, è anche vero che restano parecchio affascinati da tutte quelle attività che richiedono la loro concentrazione.
Nello specifico, i miei figli amano leggere libri. E nonostante la loro età (3 e 4 anni), stanno ore anche con l’enigmistica Cerca e Trova. Noi utilizziamo un’altra marca, non disponibile in Italia, ma questa che ti ho inserito nel link è molto simile.
Per i bambini più piccoli, ecco i miei suggerimenti: Libro per tracciare le lettere, Impariamo a tracciare, Libro da colorare. Per i bambini più grandi, invece: Giochi e passatempi, l’enigmistica per bambini.
Se ancora non l’hai fatto, leggi questo articolo per scovare i libri adatti ad ogni fascia di età, o per imparare ad avvicinare tuo figlio alla lettura:
Vuoi affacciarti al mondo degli audiolibri?
Finora, l’unico che ho comprato è questo: Storie della buonanotte per bambine ribelli, di cui esiste anche il libro cartaceo. Zoe lo ha ascoltato con attenzione ed è stato spunto di molte conversazioni interessanti.
Ma se tuo figlio è un tipo più manuale, e ancora non si è appassionato alla lettura, non costringerlo! Piuttosto, ecco altre attività tranquille che potete fare insieme…

Colorare
- Water Wow (colori con acqua, non si sporca e si riutilizza infinite volte)
- Lavagnetta cancellabile
- Pastelli, colori a matita e colori a spirito
Costruzioni e calamite
Costruzioni e calamite sono un must have, perché sono materiali che stimolano la creatività, l’open play e incoraggiano il gioco indipendente.
Oltre alle classiche costruzioni Lego Duplo, tra i nostri giochi preferiti ci sono le tessere magnetiche.
Le originali sono di Magnatiles, ma noi abbiamo il set da 100 pezzi della Playmags. Nella stessa categoria ci sono anche le costruzioni magnetiche.

Pss! Non conosci le tessere magnetiche? Ecco 5 motivi per averle subito!
Altre categorie
- Figurine: noi abbiamo 2 album di Stacca attacca. Si possono usare più e più volte, e spesso compriamo figurine di principesse, animali, dinosauri o cartoni animati.
- Attività con l’acqua: fare il bagno alle Barbie o ai dinosauri, o giocare all’autolavaggio con le macchinine è facile. Basta mettere alcuni asciugamenti a terra, e riempire una bacinella con un dito d’acqua.
Tenere i bambini impegnati con poco

È sempre importante cercare di seguire il bambino nelle sue preferenze, senza costringerlo a partecipare se non ne ha il desiderio.
Noi genitori, infatti, possiamo suggerire o iniziare un’attività. Ma poi è fondamentale osservare con attenzione la reazione di nostro figlio, e comprendere il suo interesse.
L’obiettivo non è mai quello di intrattenere dalla mattina alla sera, ma di aiutarlo a sviluppare autonomia nel gioco.
E se tutte le attività che ti ho suggerito non dovessero bastare, prova a costruire un fortino con sedie, coperte o lenzuola! Il divertimento è assicurato per tutti!