Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

Tradizioni natalizie per bambini (in Italia e negli USA)

Scritto Da Silvia

La magia del Natale è tanta anche grazie alle tradizioni natalizie per bambini (e adulti).

Io che scrivo sulle tradizioni natalizie per bambini? Mi viene quasi da ridere. Sai perché rido? Perché mio marito mi chiama “il Grinch”. Non è che non mi piaccia il Natale. È lui che lo ama esageratamente. Da quando ci siamo sposati, e poi ancora di più da quando sono nati i bambini, il periodo natalizio lo manda totalmente al settimo cielo. Quindi per evitare stati di costante euforia, io resto piuttosto calma e impassibile (capito il riferimento al respectful parenting? Haha!) e lui mi chiama Grinch!

Credimi, se potessi, lascerei che fosse mio marito a scrivere questo articolo, ma dal momento che non parla italiano, sono obbligata a farlo io! Comunque, bando alle ciance. Ho raccolto le tradizioni natalizie più simpatiche e kid-friendly, ossia adatte ai bambini. Leggi fino in fondo per non perdertene nessuna. Una di queste potrebbe ispirarti!

Mamma Superhero partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.à r.l., un programma di affiliazione che consente di percepire una piccola commissione in base agli acquisti idonei effettuati su Amazon.it.

tradizioni natalizie per bambini -albero di natale

Albero di Natale e presepe

La prima fra tutte, la regina delle tradizioni e quella forse più diffusa in tutto il mondo è questa: decorare l’albero di Natale e fare il presepe. Non è Natale senza albero e non c’è abete che non sia in grado di suscitare ricordi del Natale anche in pieno luglio. Dunque la prima tradizione natalizia per bambini (e adulti) in assoluto è quella di decorare l’albero e fare il presepe. In casa nostra, si fa l’albero il giorno dopo il Ringraziamento e rigorosamente con un sottofondo di musica natalizia. La stessa musica che costituirà la colonna sonora delle mie giornate (ahimè) per almeno 45 giorni dell’anno.

Quando ci sentiamo particolarmente avventurosi, andiamo noi stessi a tagliare l’albero da portare a casa, proprio come nei film (riesci a trovare mio marito e mia sorella nella foto qui sotto?). Se fa troppo freddo o non abbiamo tempo, lo compriamo al vivaio. Mio marito si rifiuta di fare l’albero finto, quindi mi ritrovo con aghi di abete per la casa fino a maggio-giugno. Ma è una battaglia persa!

tagliare l'abete - tradizioni natalizie

Calendario dell’avvento

Per il secondo posto, ho scelto una tradizione natalizia che i miei figli adorano. Ogni mattina, a partire dal 1° dicembre, si precipitano dal nostro simpaticissimo gnomo e spostano il segnaposto in modo da indicare quanti giorni mancano al Natale. Mi piace particolarmente perché, a differenza dei tipici calendari dell’avvento, non è tanto il regalo che li motiva, ma il semplice fatto di avvicinarsi al 25 dicembre. Va da sé, che è anche un’ottima attività educativa e un’occasione per ripassare i numeri e introdurre operazioni di base, utilizzando domande del tipo “Che giorno era ieri?”, “Che giorno sarà domani?” e così via.

calendario dell'avvento - tradizioni natalizie per bambini

Se te la cavi con ago e filo, forse non sarebbe difficile cucire delle tasche sui cappelli di questi simpaticissimi gnomi di Natale e aggiungere un segnaposto, o usare una semplice molletta.

Passeggiare per le strade della città e ammirare le luci e le decorazioni natalizie

Sembra una banalità, eppure dimmi se non ti entusiasmi davanti a un viale alberato tutto illuminato. Immagina la gioia di tuo figlio nel vedere questi luoghi per la prima, la seconda o anche la terza volta! Negli Stati Uniti, determinati quartieri fanno persino a gara a sfoggiare luci e decorazioni migliori, quindi passeggiare o attraversare in auto queste vie è davvero un’esperienza magica che ripetiamo ogni anno (mentre in macchina non può mancare il sottofondo delle canzoni di Natale).

In Italia, poi, si usano i presepi viventi (qui negli USA non sono tanto conosciuti, almeno dove abito io). Anche questa sarebbe una bellissima esperienza da vivere con i bambini.

Casetta di pan di spezie

Questa è una tradizione natalizia per bambini carinissima! Negli USA vendono i kit pronti per assemblare e decorare le casette di pan di spezie. Se sei brava in cucina puoi cimentarti a fare tutto da zero, ma su Giallo Zafferano la preparazione del pan di spezie è classificata come molto difficile, quindi una schiappa come me non ha speranza. Neanche ci provo! Mi limito a comprare il kit pronto.

Ugly sweater party

Da questa tradizione, mi dissocio! Non mi piace e quando mi invitano a questi tipi di feste vado sempre con il broncio! E non mi dite che mio marito ha ragione a chiamarmi Grinch. Ma perché per me una festa, specie se in periodo natalizio, è una buona occasione per vestirmi elegante, fare un trucco più particolare, essere più presentabile del solito. L’ugly sweater party è una tradizione natalizia di cui non ero a conoscenza prima di trasferirmi negli USA. Non è altro che una festa dove tutti sono vestiti … (trova tu un aggettivo)! La foto qui sotto ne è la prova. Scherzi a parte, ai bambini piace tantissimo partecipare e vedere gli outfit più bizzarri. C’è addirittura chi aggiunge lucine colorate ai propri capi, oppure chi appende al maglione addobbi che tradizionalmente si mettono sull’albero.

Tradizioni natalizie USA - ugly sweater

Secret Santa o White Elephant Gift

Un paio di tradizioni natalizie molto diffuse negli USA riguardano una modalità alternativa di scambiarsi i regali. Se nella tua famiglia o tra amici preferite spendere meno e comprare meno regali a testa, Secret Santa e White Elephant Gift sono due opzioni divertenti e originali. Si tratta di tradizioni natalizie che possono essere usate in contesti di soli adulti ma anche di adulti e bambini.

Secret Santa presuppone che ad ogni invitato alla festa sia stata precedentemente assegnata a random una persona alla quale fare il regalo. Il giorno della festa, ogni invitato si presenta alla festa senza dire per chi ha acquistato il regalo. Al momento dell’apertura dei regali, ciascun partecipante apre il regalo che riporta il proprio nome e cerca di indovinare chi glielo ha comprato.

White Elephant Gift è un po’ diverso. Prima della festa si decide la cifra approssimativa da spendere per ogni regalo, di norma 5-10 euro. Ogni invitato porta un regalo impacchettato. Al momento dell’apertura dei regali, il primo invitato sceglie un regalo tra quelli incartati, lo apre e aspetta. Si procede così con tutti gli invitati, ma ciascun invitato può scegliere se aprire un regalo che ancora non è stato aperto o “rubare” uno dei regali già visti. Ogni articolo può essere “rubato” solo 2 volte, e al secondo cambio resta nelle mani del fortunato. La persona che ha aperto il primo regalo (e che non aveva avuto modo di “rubare”), ha la possibilità di scambiare il suo regalo con uno qualsiasi di quelli a disposizione.

Altre tradizioni natalizie per bambini

Elenco di seguito altre idee di attività da svolgere con i propri bambini durante il periodo delle feste: visitare i mercatini di Natale, mandare cartoline di auguri ad amici vicini e lontani disegnate dai bambini, stilare una lista di 25 gesti d’amore da compiere ogni giorno per i 25 giorni di dicembre, mandare dei regali ai bambini orfani o meno fortunati, fare lavoretti a tema natalizio e ovviamente leggere libri sul vero significato del Natale.

tradizioni natalizie in italia e negli usa

Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top