Insegna a tuo figlio a giocare in modo autonomo con 6 semplici step
Per le mamme alla scoperta dei propri superpoteri

Webinar gratuiti per genitori

Scritto Da Silvia

Tornano i webinar gratuiti di Mamma Superhero (e sono per tutti i genitori)!

Uno spazio dedicato alla nostra crescita

Quando sono diventata mamma, ero spesso alla ricerca di webinar gratuiti per genitori, che potessero aiutarmi nell’avventura dell’educazione dei figli.

Sono sempre stata convinta che il mestiere del genitore (come ogni altro mestiere) si possa imparare. Ma quanto è faticoso un viaggio in solitaria?

Tutto è molto più facile e piacevole, quando si è in compagnia di qualcuno che conosce già il percorso!

È per questo motivo che ho iniziato un podcast settimanale dove parlo della mia esperienza da mamma. Ma questo non mi bastava!

Ho deciso di offrire regolarmente anche dei webinar gratuiti esclusivamente per i genitori della nuova generazione. Noi mamme e papà, pronti a sconvolgere l’educazione tradizionale, per crescre dei bambini più sicuri, indipendenti e consapevoli.

Ciao, mi chiamo Silvia!
Italiana trapiantata in America e mamma
di 3 bambini

Ho scoperto come
alleviare la fatica di crescere i figli
con strategie pratiche ed efficaci

Non ci credi? Seguimi anche su instagram
per contenuti gratuiti ogni giorno!


Gli argomenti dei webinar gratuiti per genitori

Gli argomenti che ho voluto raccogliere, hanno davvero portato la differenza sotto il mio tetto. E sono sicura che aiuteranno anche te ad affrontare le lunghe giornate con i tuoi figli. Dai momenti di calma, a quelli più disperati! Non ci credi?

Nella settimana dell’8 febbraio, avrai la possibilità di seguire (in modo completamente gratuito) 3 imperdibili webinar di circa un’ora ciascuno. Le tematiche trattate sono essenziali, per ogni genitore con dei bimbi piccoli: gioco autonomo, crisi di pianto e lotte a tavola.

Pss! Non preoccuparti se non puoi seguire in diretta! Tutti i webinar verranno registrati, così potrai comodamente guardarli quando vuoi.

IMPORTANTE!!!
Quando ti iscrivi a uno dei miei webinar gratuiti, riceverai in automatico un’email. Assicurati di non eliminarla, ma cercala nella casella dello spam o delle promozioni. Se non ricevi l’email e non confermi il tuo indirizzo, non risulterai registrata e rischi di non partecipare!

webinar gratuiti per genitori sul gioco autonomo

Tutti i webinar gratuiti per genitori

Webinar sul gioco autonomo

Quant’è bello quando i bambini giocano da soli? E la mamma può star seduta sul divano a leggere un libro, cucinare o sbrigare qualche faccenda domestica!
Negli ultimi anni ho sviluppato un sistema costituito da 2 prerequisiti e 6 elementi essenziali, per incoraggiare il bambino a giocare in autonomia.

Centinaia di mamme hanno già frequentato questo webinar di un’ora. Hanno imparato i principi fondamentali e li hanno applicati in famiglia. Incredibile ma vero: oggi, ognuna di loro, può godersi di preziosi momenti di tranquillità! Mentre i bimbi, invece, giocano autonomamente.

Se anche tu vuoi conoscere i miei segreti, iscriviti al webinar dell’8 febbraio alle 17:30 (ora italiana).

Questo webinar ha la durata di un’ora circa. È composto da una breve introduzione teorica, per passare poi alle condizioni che favoriscono il gioco autonomo. Alla fine, troverai l’analisi di oltre 50 materiali must-have per incoraggiare il bambino a giocare da solo.

Webinar per affrontare le crisi con rispetto

webinar gratuiti per genitori sui capricci

Imparare a gestire le crisi emotive e “cavalcare” l’onda è fondamentale per ogni genitore. In questo webinar, ti insegnerò a gestire con rispetto le famose crisi di pianto (sensate o insensate).

Le recentissime scoperte di neuroscienze ci rivelano quello che davvero succede nella mente di un bambino. E non possiamo più ignorare questi studi! Anzi, li dobbiamo sfruttare per aiutare i nostri figli (e anche la nostra stessa salute mentale).

Nel webinar del 10 febbraio alle 17:30 (ora italiana) esamineremo le tipiche situazioni in cui un bambino fa i “capricci”. Lotte a tavola, routine serale, tornare a casa dal parco, ecc. E inoltre, ti passerò delle strategie pratiche ed efficaci per restare calma e aiutare il bambino a tornare in sé.

Webinar sulle lotte a tavola

webinar gratuiti per genitori sulle lotte a tavola

Che ansia quando il bambino non mangia! Che stress quando tira il cibo a terra e chiede sempre la stessa pasta!
Le lotte a tavola sono causa di tanta apprensione per le mamme. Ma se ti dicessi che c’è un modo per goderti un’esperienza positiva a tavola con i tuoi figli?

Il nuovissimo webinar del 11 febbraio alle 17:30 (ora italiana) rivoluziona completamente il ruolo del genitore a tavola. Ti dà una nuova visione su come approcciare il tema “cibo” con tuo figlio. E alla fine del webinar tirerai un sospiro di sollievo, e sarai pronto a insegnare a tuo figlio ad avere un rapporto sano con il cibo.

Inoltre, ti suggerirò alcune idee pratiche, per far sì che i bambini mangino più verdure.
E perché no? Ti rivelerò anche alcuni trucchetti per presentare dei cibi nuovi.

L’importante è partecipare con una mente aperta. Sì, perché alcuni dei miei consigli sono poco convenzionali!


Per i genitori più esigenti, oltre ai webinar gratuiti c’è di più…

Scopri il mio corso esclusivo!

Se i webinar gratuiti che ti ho elencato non ti bastano, o se il mio modo di insegnare ti piace così tanto che vuoi seguire altre lezioni, ho la risposta per te!

Il mio corso sul respectful parenting, intitolato Scopri i tuoi superpoteri e impara a usarli, sarà in vendita dall’8 al 15 febbraio.
Trovi tutte le info a questo link.

Un mix di teoria e pratica

12 lezioni che mirano a farti crescere come mamma, sviluppare una relazione più profonda con tuo figlio e migliorare l’atmosfera in casa.

Tra gli argomenti trattati: i principi del respectful parenting, la lotta a sensi di colpa e inadeguatezza, le alternative a minacce e punizioni, e molto altro.

Ciao! Sono Silvia,
palermitana trapiantata in America, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini. Appassionata di podcast e crescita personale, ho trovato il respectful parenting, una filosofia che ha rivoluzionato la nostra famiglia, dando a me e mio marito la possibilità di vivere la maternità e la paternità in modo sereno e rispettoso.

Ho fondato il progetto Mamma Superhero per condividere con te risorse, strategie e strumenti indispensabili per creare in casa tua un’atmosfera che promuove la crescita fisica, mentale ed emotiva del tuo bambino.
Entra a far parte della community dei genitori superhero! Inserisci qui la tua email.
    Post più recenti
    Scopri le 6 abitudini delle mamme superhero,
    iscrivendoti alla community MSH!
    Se non ricevi nulla, controlla le caselle spam e promozioni!
      Scroll to Top
      Scroll to Top